Attualità

Gli anni del gatto

Biro 09/06/2020

article-post

Quanti anni vive un gatto? Ne avevamo già parlato in occasione del mio diciottesimo compleanno, ma l’argomento è almeno per me interessante e quindi copio (un umano direbbe ‘Prendo spunto’, io però sono un gatto) una notizia letta nei giorni scorsi su vari quotidiani e riguardante il gatto più vecchio del mondo, tale Rubble, un Maine Coon che vive ad Exeter, in Inghilterra. Prosegue così la mia collaborazione a Indiscreto, a titolo gratuito (potrei quindi essere il giornalista ideale di Cairo).

Ogni giorno si legge di età pazzesche raggiunte dai gatti, quando la vita media di un gatto domestico tenuto decentemente si aggira sui 16 anni, ma la peculiarità di Rubble è quella di essere il gatto più vecchio del mondo fra i gatti viventi con un’età verificabile: per l’allevamento, per il veterinario, per una vaccinazione, o per tutto questo insieme. In assoluto il record spetta alla texana Creme Puff, morta nel 2005 a 38 anni, ma comunque Rubble ha tagliato un traguardo eccezionale.

Reso ancora più importante dal fatto che la sua proprietaria, Michelle Foster, lo abbia preso a 20 anni e tenuto con sé per altri 32: con buona pace di chi dice che il gatto sia insensibile e non faccia differenza fra le persone. La Foster fra l’altro non ha voluto portarlo a trasmissioni televisive o cose simili, per non stressarlo, cosa che le fa onore. Più volte, ma vale anche per cani, conigli, eccetera, si è vista battere l’età media perché si vuole vivere. E del resto vale anche per gli umani, a parità di salute: chi non ha voglia se ne va di solito prima. Conclusione: se il vostro animale sente amore farà tutto il possibile per stare in questo mondo con voi e regalarvi gioia in cambio di quasi niente.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]