Attualità

Gli al posto di Le

Stefano Olivari 27/11/2025

article-post

Il 70% degli italiani scrive e parla male l’italiano, secondo una ricerca di Libreriamo che abbiamo scoperto sul sito di Prima Comunicazione: come al solito invitiamo a leggere l’articolo originale e andiamo direttamente al punto, noi popolo del Qual è (lo scriviamo correttamente, ma dobbiamo sempre pensarci una frazione di secondo: comunque si scrive senza l’apostrofo) ma non del terrificante gli al posto di le o dell’accento usato al posto dell’apostrofo, tipicamente per un pò invece del corretto un po’.

E quindi? Al di là della differenza fra errore ripetuto e refuso da digitazione frettolosa, ci sembrano articoli classisti, gramellinate tirate via per divertire le signore del ceto medio riflessivo, come se una grammatica corretta fosse la stessa cosa della comprensione di un testo, come se al proverbiale idraulico facesse una qualche differenza scrivere la e di perché con l’accento grave invece del corretto acuto. Sono seghe mentali da ex liceali che sfottono Fedez (personaggio secondo noi spregevole, ma per altri motivi) perché non sa chi sia Strehler: ma quanti ai nostri tempi avrebbero saputo dire il nome di un regista teatrale di quarant’anni prima?

Non stiamo facendo l’elogio dell’ignoranza, che anzi oggi è una colpa molto più di ieri, ma soltanto dicendo che purtroppo o per fortuna tutti interagiamo soltanto con nostri simili: quasi nessuno dei nostri amici dice gli al posto di le, ma in altri contesti uno che dicesse Se io sarei andato non farebbe alcun effetto né procurerebbe danni. Insomma, la rubrica ‘E chi se ne frega’ di Cuore andrebbe davvero riproposta. Certo è che stiamo parlando di errori da scuola elementare, aka primaria, fatta male e non certo perché il 70% degli italiani abbia vissuto l’infanzia nei boschi.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]