Calcio

Gasperini o Papu Gomez?

Indiscreto 14/12/2020

article-post

Gian Piero Gasperini o Papu Gomez? Chi dei due è più importante per l’Atalanta? Il litigio-rissa nell’intervallo della partita con il Midtjylland, con intervento da paciere (ma non troppo, perché ha preso subito le parti del compagno) di Ilicic, di cui abbiamo già parlato una settimana fa, è stato solo un episodio di una storia giunta al capolinea già dall’estate (al di là degli aspetti umani, Gasperini e i suoi preparatori atletici non sono fan dei trentenni) e conclusasi definitivamente con il panchinamento contro la Fiorentina e il post su Instagram dell’argentino, fra le altre cose capitano della squadra neroazzurra: “Cari tifosi atalantini vi scrivo qua perché non ho nessun modo di difendermi e di parlare con voi. Volevo dirvi che quando me ne andrò si saprà la verità di tutto. Voi mi conoscete e sapete la persona che sono. Vi voglio bene, il vostro capitano“.

Gasperini o Gomez, quindi? Uscendo per un attimo dallo storytelling sull’Atalanta, squadra che ha un buon vivaio ma che è sempre più fondata sul trading di giocatori formati da altri, stiamo parlando di un allenatore di quasi 63 anni che non ha mai guidato un grande club (nell’Inter poche e fallimentari partite, unico nella storia a non avere vinto su quella panchina nemmeno una partita, Milan e Roma si ritirarono 10 minuti prima della firma per dubbi sul carattere) e che non può aspirare a nulla di più dell’Atalanta. Quanto a Gomez, stiamo parlando di un giocatore di quasi 33 anni che prima di arrivare a Bergamo nella mappa del calcio che contava era uno dei mille argentini di ventura, uno appunto da Catania o da Metalist. Quale grande club d’Europa, realisticamente, lo vorrebbe come punto fisso? Chiaramente per una Juventus sarebbe come riserva meglio di un Dybala scontento, ma come titolare è da Atalanta.

Questo è il quadro della situazione, nel giorno del sorteggio degli ottavi di Champions contro il Real Madrid e a poco dalla partita con quella Juventus che Gasperini ha sempre sognato, con il dolore l’anno scorso di vedersi preferito Sarri nel genere ‘attempato maestro’. Insomma, Gomez potrebbe andare via già a gennaio, ma ragionando un attimo sia lui sia l’allenatore potrebbero capire di essere di fronte all’occasione della vita, al treno che non passerà mai più. E che non è obbligatorio essere amici, anzi lavorare fra amici a volte è controproducente. La domanda è comunque chiara ed è il primo ‘Di qua o di là’ del nuovo corso di Indiscreto: chi è più importante per l’Atalanta fra Gasperini e il Papu? Spoiler della nostra risposta: nessuno dei due, senza Percassi.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]