Calcio

Gasperini e Atalanta, la data delle dimissioni

Indiscreto 09/12/2020

article-post

Gian Piero Gasperini e l’Atalanta si separeranno dopo la partita di stasera con l’Ajax, decisiva per la qualificazione agli ottavi di Champions League? Facciamo fatica a crederlo, al di là di come andrà ad Amsterdam, in fondo basta il pareggio, però è vero che da giorni a Bergamo non si parla d’altro ed è verissimo che gran parte dello spogliatoio neroazzurro si è stancato di Gasperini, ben al di là del litigio da spogliatoio con Gomez e Ilicic, che comunque sarebbe avvenuto non tanto per la sostituzione dell’argentino contro il Midtjyilland quanto per i plateali richiami tattici, in questa ed in altre partite, che uno stadio deserto fa percepire anche ai telespettatori.

Intanto sia Gomez sia Ilicic sono previsti titolari contro l’Ajax, prima la qualificazione e poi si vedrà. La seconda qualificazione in due anni alla fase ad eliminazione diretta della Champions sarebbe per una realtà come l’Atalanta un traguardo enorme, ma non cancellerebbe il fatto che da diversi mesi sempre meno persone siano disposte a sopportare il protagonismo di un allenatore che forse non è simpatico nemmeno a se stesso. Un allenatore che anche fuori dall’orticello italiano viene molto considerato: di sicuro in Italia e ad alto livello nessuno ha aggiunto tanto al valore della rosa e non certo perché Gasperini tenga nel cassetto i segreti del 3-4-1-2.

I Percassi, padre e figlio, negli ultimi giorni hanno tentato una mediazione in una situazione in cui tutti hanno un po’ di torto (quante volte Gomez ha salvato partite a Gasperini con giocate extra?), ma non sono sembrati caldissimi nella difesa del tecnico: sentir parlare di ‘Atalanta di Gasperini’, con annesso storytelling, alla lunga stanca chi paga Gasperini e l’Atalanta. È sicuro che non lo esonereranno, mentre ha cittadinanza l’ipotesi di dimissioni di Gasperini. Magari a fine stagione, se ci sarà una Champions da concludere, visto che nel quadro europeo attuale sono poche le squadre che sembrano imbattibili.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]