Musica

Le migliori canzoni del Volo

Indiscreto 08/09/2024

article-post

Una delle notizie musicali più divertenti dell’estate è stata quella del concerto natalizio registrato da Il Volo ad Agrigento, con il pubblico obbligato a vestirsi con abiti invernali nonostante i 40 gradi per rendere più credibile la futura messa in onda su Canale 5. Un ottimo pretesto per inserire il trio nel sempre più controverso Festival di Indiscreto, arrivato con loro a 183 partecipanti: a quota 256 finalmente il torneo a eliminazione diretta, previsto quindi per l’inizio del 2026. Gruppo formatosi, Il Volo, dopo la partecipazione dei tre come solisti a Ti lascio una canzone nel 2009, e che dal talent show per bambini di Antonella Clerici ha fatto tanta strada, raggiungendo un enorme successo internazionale sia come vendite sia come presenze ai concerti.

Nonostante la loro fama di specialisti in cover Piero Barone (classe 1993, tenore), Ignazio Boschetto (1994, tenore) e Gianluca Ginoble (1995, baritono, che da solista vinse quell’edizione di Ti lascio una canzone) si sono costruiti nel tempo anche un ottimo repertorio loro, anche se è ovvio che nella Las Vegas della situazione debbano timbrare il cartellino con ‘O sole mio e Nessun dorma. La prima canzone con cui si identificano è quella con cui vincono il Festival di Sanremo 2015, Grande amore, davanti a Nek e Malika Ayane. Scritta da Francesco Boccia (soltanto omonimo del marito della De Girolamo) e Ciro Esposito, è già stata proposta al Festival qualche anno prima da Boccia e l’intuito di Carlo Conti, al suo primo Sanremo, la ripesca, convincendo anche i tre ragazzi a cantarla.

Indubbiamente Grande amore, con cui fra l’altro Il Volo arriva terzo all’Eurovision Song Contest, rappresenta un punto di svolta. Pochi mesi dopo ancora un grande successo con L’amore si muove, canzone di Francesco Renga e Luca Chiaravalli che lo stesso Renga rielabora per Il Volo. Il ritorno al Sanremo è nel 2019, con Musica che resta: scritta da diversi autori, fra i quali Gianna Nannini, la canzone si classifica terza dietro a Mahmood e Ultimo, diventando uno dei pezzi più richiesti del trio. Di sicuro Il Volo fa venire travasi di bile a chi pensa che per avere successo basti avere una bella voce e cantare melodie classiche. Invece bisogna saper comunicare qualcosa e loro ci riescono da 15 anni.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]