logo

Musica

Le migliori canzoni di Gala

Indiscreto 01/09/2024

article-post

Le estati degli anni Novanta sono state segnate dell’eurodance, genere in cui gli italiani hanno spesso fatto ottime cose. Fra chi ha davvero sfondato a livello internazionale è obbligatorio iscrivere al Festival di Indiscreto la milanese Gala, all’anagrafe Gaia Rizzatto, che ha segnato la seconda metà di quel decennio e che ciclicamente ridiventa popolare. Questo grazie a soprattutto a Freed from desire, la sua hit del 1996 scritta da Molella e Phil Jay, hit lanciata ovviamente da Radio Deejay e presto diventata una di quelle canzoni che vivono di vita propria, a prescindere da interpreti, autori e contesto storico.

A colpi di “Want more and more, people just want more and more – Freedom and love, what he’s looking for” e di “Na-na-na-na-na” la canzone è anche stata adottata da varie tifoserie calcistiche, all’inizio solo inglesi ma poi anche di altri paesi, come base per cori gioiosi ma anche ironici (il “Pioli is on fire” ha avuto varie interpretazioni), per poi diventare anche qualcosa di quasi ufficiale, visto che Freed from desire si è sentita anche negli stadi dei Mondiali in Qatar e in quelli delle Olimpiadi di Parigi. La curiosità è che ai suoi tempi il successo è stato paragonabile a quello di altre sue hit, tuttora ascoltatissime ma che il pubblico generalista non associa certo a Gala.

È il caso di Let a boy cry, del 1997, con successo anche fuori dal circuito dance. E anche di Come into my life, altro colpo della coppia Molella-Phil Jay, che tutti hanno ascoltato a suo tempo e che come gli altri successi è stato cannibalizzato, in senso storico, da Freed from desire, e dai suoi mille remix e cover. Ma chi apprezza Gala e l’eurodance non necessariamente vota per un coro da stadio, oltretutto sganciato da quella nostalgia anni Novanta che è la megatendenza del momento (e quindi si devono preoccupare sia i nostalgici degli anni Novanta, diventati vecchi, sia quelli degli Ottanta, ufficialmente morti), a prescindere dalla reunion degli Oasis.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO
info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Le migliori canzoni di Fausto Leali

    Nel 2024 il più clamoroso errore di un concorso prestigioso come il Festival di Indiscreto è stato quello di non celebrare subito gli 80 anni di un gigante con Fausto Leali, compiuti lo scorso 29 ottobre. L’artista bresciano, che in altri tempi fu definito Il negro bianco (che peraltro era il titolo di un suo […]

  • preview

    I testi di Tony Effe

    Il caso mediatico del giorno è l’esclusione di Tony Effe dal concerto di Capodanno a Roma, per la scoperta fuori tempo massimo della misoginia e del sessismo di alcuni suoi testi. Detto che tutta la trap e non solo Tony Effe ci fa schifo ideologicamente e musicalmente, ma ognuno ha i suoi gusti e chi […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]