Attualità

Fino a che età si gioca a calcetto

Stefano Olivari 06/08/2020

article-post

Fino a che età si gioca a calcetto? Per essere più precisi: fino a quale età si può giocare a calcetto? Domanda non di nicchia, visto che la FIGC stima circa 3 milioni e mezzo di praticanti più o meno assidui in Italia, con soltanto una esigua minoranza di tesserati per quello che si dovrebbe chiamare calcio a 5. Una domanda che ci siamo posti l’altra sera, alla trattoria La Primula di via Spagnoletto (non è una marchetta, abbiamo pagato e neppure poco), per la cena di fine stagione della squadra.

L’evidenza dice che i numeri del calcetto sono in declino, tanto è vero che in molti centri sportivi (fra cui la nostra DDS, di Settimo Milanese) si sta assistendo ad un fenomeno opposto rispetto a quello di metà anni Novanta: i campi da calcetto, ormai semivuoti da ben prima del Covid-19, stanno gradualmente diventando campi da tennis. Le masse sono trascinate da Fognini, Berrettini e Sinner o c’è anche dell’altro?

C’è anche dell’altro, come si nota dall’età media dei giocatori amatoriali. In altre parole, negli ultimi anni chi per limiti di età o di tempo è uscito dal calcio organizzato non ha più la spinta emotiva per tornare a giocare senza un obbiettivo diverso dal divertimento. Il trentenne di oggi ha altro, speriamo di meglio, da fare, che rischiare di farsi male contro amici poco allenati o incattiviti dalla vita lavorativa e familiare.

La domanda è comunque la seguente: a quale età è giusto smettere? La nostra risposta personale è ‘Quando dopo i cinquanta anni ci si fa male seriamente’. Sfidando quindi il ridicolo, oltre alle critiche delle persone che ti stanno vicino e che non aspettano altro che una frattura con coda al Pronto Soccorso del San Carlo, frequentato più e più volte, dove per sbroccare non occorre essere Brozovic (di solito si entra da elettori di Più Europa e si esce di Forza Nuova). In sintesi, smettere di giocare è un po’ morire. E troppi amici stanno smettendo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]