Cinema

Eva Kant e Miriam Leone

Indiscreto 28/07/2020

article-post

Miriam Leone interpreterà Eva Kant nel film su Diabolik che uscirà alla fine del 2020, notizia che abbiamo letto sul sito di Prima Comunicazione. Diabolik sarà interpretato da Luca Marinelli e l’ispettore Ginko da Valerio Mastandrea, nel lavoro dei Manetti Bros che sarà ovviamente vivisezionato da tutti i fan di Diabolik. Cosa che noi siamo stati per molti anni, affascinati dalle sue certezze e da quelle di Eva Kant.

Inevitabile il confronto con il Diabolik di Mario Bava, che fin da quando è stato girato (1968) è stato oggetto di culto anche se con un successo popolare lontanissimo da quello del fumetto inventato dalle sorelle milanesi Angela e Luciana Giussani, soprattutto da Angela. Lì Eva Kant aveva il volto della meravigliosa Marisa Mell, della quale quindi la Leone è una degnissima erede, per una parte che nelle idee di De Laurentiis (lo zio del presidente del Napoli) sarebbe dovuta essere di Catherine Deneuve, con Diabolik interpretato da John Phillip Law e Ginko da Michel Piccoli.

Perché Diabolik ad un certo punto, dopo circa duecento albi, ci ha stancato, al di là dell’ovvietà che quasi tutti i protagonisti dei fumetti sono sempre uguali a se stessi e quindi stancano? Tex compreso, ma lì c’è un elemento rituale a cui non rinunciamo… Forse perché tutta la sua forza muscolare, la sua competenza scientifica, i suoi riflessi, la sua intelligenza, non sono al servizio né di un grande ideale (sì, gli stanno sul cazzo i ricchi, ma come a tutti quelli che non lo sono o non lo sono stati) né di un progetto personale-egoistico: fondare una start-up, comprare una squadra di calcio, non fare niente su una spiaggia. Insomma, tante skill ma fondamentalmente un cretino.

Abbiamo letto, qui parliamo per sentito dire perché lo abbiamo abbandonato dagli anni Novanta, che negli ultimi tempi Diabolik sia diventato meno maschio Alpha e più alla ricerca di un rapporto paritario con Eva: insomma, anche in questo caso era meglio morire da piccoli. Fra le sue tante imitazioni, tutte scomparse da decenni, consigliamo Kriminal ma soprattutto Satanik, il miglior personaggio femminile dei fumetti mai inventato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]