Cinema

Edwige Fenech o Gloria Guida?

Indiscreto 24/04/2020

article-post

Edwige Fenech o Gloria Guida? La domanda è d’attualità, anche se a prima vista non sembra. Non è la solita rivalità tra la bionda e la bruna, introdotta in varie occasioni, a partire da Sanremo, ma un confronto tra due icone della commedia sexy italiana, quella dei film nati negli anni Settanta e successivamente trasmessi periodicamente dalle TV locali. E oggi riproposti dal fenomenale Canale 34 di Mediaset.

Certo all’epoca c’erano anche altri ‘volti’ femminili che assistevano, visitavano, insegnavano nelle pellicole con Lino Banfi, Renzo Montagnani, Alvaro Vitali e tanti altri rappresentanti di quella stagione cinematografica indimenticabile. Film che certamente apparivano a basso budget, con sceneggiature e situazioni che si ripetevano all’infinito, tra docce e improbabili buchi della serratura, per gli occhi bramosi di liceali interpretati da attori che avevano minimo 35 anni.

Ma erano anche film che non si prendevano sul serio (a differenza dei soft-core patinati, dove compariva qualche faccia tormentata, in mezzo a sonatine autunnali) e che avevano una propria caratterizzazione di genere (ad esempio, Malizia con Laura Antonelli non vi rientra, così come alcuni film con Carmen Villani) e che oltre alla Fenech e alla Guida, ancora oggi splendide, mostravano (è il caso di dirlo) diverse altre interpreti di culto quali Barbara Bouchet, Anna Maria Rizzoli, Nadia Cassini… primedonne di un filone poi stancamente esauritosi con il finire degli anni Ottanta.

Il Di qua o di là, mentre ormai siamo tutti rintanati in casa a ricordare i tempi che furono (prima era una scelta, ora un obbligo), è comunque questo, per una scelta non così facile fra due donne importanti e che sono andate oltre quei film: Edwige Fenech o Gloria Guida?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]