Basket

E paghiamo questa wild card

Stefano Olivari 22/09/2009

article-post

Nei paesi calciocentrici la promozione degli ‘sport minori’ (così, senza vergogna, li definiscono anche certi caporedattori illuminati) dipende soprattutto dalle nazionali. Saranno anacronistiche, ma sono loro a guadagnarsi quelle poche finestre televisive in chiaro, uno straccio di breve al telegiornale e qualche articolo del grande inviato (di solito pezzi del tipo ‘è colpa della federazione’, come se ben assistito dalla FIT Starace potesse battere Federer). Per questo che l’Italia non abbia partecipato agli Europei in Polonia è una sciagura più per il futuro, per i bambini a cui non verrà in mente di giocare a basket dopo avere intravisto per caso Bargnani e Belinelli, che per il presente. Come tutti i fanatici eravamo consci del fatto che i diritti Rai senza Italia significassero oscuramento quasi totale, con le poche dirette obbligatorie per contratto confinate sul sito o su RaiSportPiù (in questo caso rigorosamente non annunciate), ed abbiamo pagato i 22 euro per lo streaming del sito Fiba per non perderci quasi niente. Ottima qualità senza dover scaricare player strani, telecronache obbligatoriamente didascaliche (da Svizzera di una volta) in quanto rivolte a tutto il mondo, la possibilità di rivedere in differita questo e gli altri tornei Fiba (in particolare quello americano). Noi potremmo vivere così per sempre, al di là della tristezza di guardare le partite attraverso il computer. Ma la promozione, dovere primario di ogni federazione, è un’altra cosa: per questo il mezzo milione e passa per comprarsi la wild card mondiale sarebbe ben speso.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]