Attualità

Dubai da milanese imbruttito

Stefano Olivari 11/04/2023

article-post

Le foto di Chiara Ferragni e Fedez in vacanza a Dubai, dopo che lo stesso Fedez aveva criticato l’emirato arabo per lo scarso rispetto di diritti umani e di quelli dei lavoratori, ci ricordano una volta di più che questa coppia deve il suo successo alla propria capacità di intercettare le tendenze. Mai come quest’anno, infatti, abbiamo sentito ‘Andiamo a Dubai’ da persone di diversi ceti sociali: sempre con i soldi, ovviamente, perché Dubai costa, ma non necessariamente tamarri. Più il genere ‘Milanese imbruttito’, reso italiano dai vari libri, che caratterizza un popolo che non concepisce un fine settimana o un ponte passati a casa. Ovviamente i Ferragnez erano lì perché pagati per esserlo, ma il discorso non cambia.

Perché dunque in tanti vanno a Dubai invece che in Abruzzo? Spoiler: non lo sappiamo e non soltanto perché non ci siamo mai stati (fra gli emirati abbiamo passato qualche giorno soltanto ad Abu Dhabi e Sharja, quest’ultimo un po’ più tradizionalista degli altri), ma anche perché chi si è fatto prendere da questa fregola di Dubai non ce lo ha saputo ben spiegare. “Andiamo a Dubai”, e tanto ci doveva bastare. Ma come, proprio tu che sei milanese non capisci? Non stiamo parlando di imprenditori o di professionisti, gente che avrebbe magari una qualche convenienza (ma non più che a Dublino ed Amsterdam, per stare nella civiltà, o alle Canarie che sono il nostro sogno da imbruttiti: c’è chi ha il cuore a Compton e chi a Lanzarote), ma di turisti puri.

Cosa c’è di dunque interessante in belle spiagge, che però avrebbero anche a pochi chilometri da casa, in grattacieli e centri commerciali? Nemmeno il fascino del ‘vero’, per quanto a misura di turista, che si potrebbe avere in tanti altri meno costosi posti del Medio Oriente. Poi è chiaro che ognuno butta via i propri soldi come crede, ma anche nel genere milanese imbruttito (il target dei Ferragnez o di Radio Deejay, per dire) si trovano facilmente posti migliori. Un po’ è una moda (chi si ricorda la nascita del ‘weekend a Matera’?), un po’ si ha l’illusione di vivere nel mondo del futuro (ma a noi basterebbe la Brianza degli anni Sessanta), un po’ si sta male con sé stessi e con gli altri.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]