Attualità

Doppio cognome ai figli?

Indiscreto 28/04/2022

article-post

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima l’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli, in mancanza di accordo fra madre e padre (ingenuamente continuiamo a dire madre e padre). Per il momento non cambierà niente, ma essendo questa decisione vincolante è sicuro che entro un paio d’anni il Parlamento farà una legge in materia. I genitori potranno quindi decidere se dare ai figli solo il cognome del padre, solo quello della madre, oppure tutti e due nell’ordine preferito. In mancanza di accordo, dunque, da un realistico 2024 tutti i neonati italiani avranno il doppio cognome.

Materia scontata per i nostri ‘Di qua o di là’ ed è per questo che ne parliamo. Anche se le opzioni sono più di due ed anche se da cinque anni il doppio cognome è una realtà anche in Italia, magari non molto pubblicizzata ma comunque una realtà. È facoltativo ed in ogni caso quello della madre va dopo quello del padre: meglio del niente di prima, ovviamente, che faceva ‘morire’ il cognome familiare in caso di figlie femmine. Insomma, se ci ricordiamo il nome completo di Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, possiamo ricordarci anche il nostro.

Certo alla maggior parte di noi non importa niente della trasmissione del cognome, a meno che non sia un brand o comunque caratterizzante di un’attività (uno studio professionale, per dire), ma le regole di ‘prima’ erano chiaramente discriminatorie, anche senza entrare nella realtà trash della madre sempre certa mentre il padre non lo è: circa il 15% delle persone, quindi anche di noi che siamo su questo sito in questo momento, non è figlio del padre che crede essere il proprio padre naturale.  Veniamo quindi al nostro sondaggio: doppio cognome sì o no?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]