Calcio

Un criterio per Messi

Paolo Morati 14/07/2014

article-post

Lo confessiamo: mentre seguivamo stancamente la finale dei Campionati del Mondo di Calcio tra Germania e Argentina, in attesa dei supplementari ci siamo sintonizzati su Telenova, storica televisione locale lombarda e tra quelle effettivamente guardabili da chi non ama il trash. In quel momento l’ex difensore Enzo Gambaro – da anni opinionista piuttosto provocatorio (ricordiamo le amichevoli schermaglie con il ‘nostro’ Franco Rossi) – stava sostenendo che Lionel Messi non sarebbe un giocatore di livello mondiale, ma solo internazionale così come l’arci-rivale Cristiano Ronaldo.

Giocatori, quelli internazionali, che nei momenti Mondiali non riescono a fare la differenza, come potevano invece essere i Maradona, i Ronaldo (quello vero), i Garrincha, i Pelé. In studio Gambaro è stato piuttosto canzonato per la sua teoria – al netto del fatto che l’Argentina non è il Barcellona dei tempi d’oro – che però non sembra essere così campata per aria. Poi Messi – discutibile il premio di miglior giocatore del Mondiale, per noi lo meritava Müller o anche Mascherano – in finale avrà forse avuto dei problemi fisici… ma la domanda resta: qual è il livello oggi del calcio? Ci sono campioni assoluti da ricordare negli annali o solo dei campioni relativi (alla propria epoca)?

Domanda che va al di là dello scontato confronto con Maradona e che investe l’importanza del Mondiale nel valutare la carriera di un campione. Assurdo usarlo come metro di giudizio per un confronto con Ibrahimovic, per la Svezia di oggi sarebbe già un’impresa qualificarsi alla fase finale, o anche con un CR7, ma secondo noi criterio abbastanza adeguato quando si parla di due campioni della stessa nazionale. A maggior ragione di una nazionale che quasi sempre, a prescindere dalle generazioni, parte fra le favorite della competizione. In altre parole, ci degregorizziamo, come si giudica un giocatore?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]