Calcio

Cristiano Ronaldo e il secolo arabo di vent’anni

Indiscreto 28/12/2020

article-post

Cristiano Ronaldo è stato eletto Calciatore del secolo, in occasione dei Globe Soccer Awards con premiazione a Dubai, davanti a Messi, Salah e Ronaldinho. Da ieri tutti ne stanno parlando, con toni in prevalenza celebrativi, ma pochissimi hanno avuto il coraggio di ricordare una verità scomoda. Lo facciamo noi, entrando in nomination per il Pulitzer: un secolo ha 100 anni, non 20. Magari nel 2100 Cristiano Ronaldo sarà lo stesso giudicato (Da chi? Dalla piattaforma Rousseau? Da qualche milione di dodicenni che conoscono il calcio attraverso la PlayStation?) il migliore di tutti, ma aspettiamo appunto 80 anni.

A completare la pagliacciata da miliardari arabi, con l’odiosa collaborazione di manager occidentali, Jorge Mendes agente del secolo, Guardiola allenatore del secolo, il premio alla carriera a Piqué (ma si è ritirato?) e soprattutto la presenza di Gianni Infantino, che ha così svalutato i recenti FIFA Best Player, dove ha trionfato come giocatore dell’anno Lewandowski, premiato anche a Dubai. Il tutto in quell’atmosfera ovattata, da Europa finta, che chiunque sia stato da benestante in un paese arabo ha potuto conoscere.

Ma se Cristiano Ronaldo e Messi sono difficili da discutere, almeno per quanto riguarda la storia recente del calcio, come si può affermare che Salah sia stato il miglior calciatore del pianeta negli ultimi 20 anni? E Ronaldinho? Suvvia… Il problema non sono gli organizzatori dei Globe Soccer Awards, loro vendono il loro prodotto e se tutti ne parlano si vede che lo fanno bene, il problema è la totale assenza di senso critico da parte di chi riporta queste notizie con un’enfasi da Istituto Luce. Insomma, siamo (quasi) tutti in vendita. Unico atto d’orgoglio del fu Occidente la coscia guizzante di Georgina, che in Italia non sarebbe nemmeno notata ma in un contesto pubblico arabo è, quella sì, una vera notizia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]