Attualità

Coronavirus, il deserto nelle webcam

Paolo Morati 13/03/2020

article-post

Con l’emergenza coronavirus le strade italiane si sono svuotate. Ma se non possiamo uscire come riusciamo a rendercene conto? Ci vengono in aiuto le tante webcam installate sul territorio nazionale, fonte di un’immagine a cavallo tra il pacifico e lo spettrale.

Abbiamo quindi di deciso di collegarci una prima volta ieri in chiusura di serata su www.skylinewebcams.com trovando in primo luogo una piazza del Duomo completamente vuota, un paio di passanti, un furgone dell’Amsa e una macchina della Polizia locale. Poi ci siamo trasferiti in Piazza di Spagna a Roma. Anche qui la Polizia Locale e un gabbiano di cui si poteva percepire chiaramente il verso, con sottofondo l’acqua della fontana che scorreva al posto delle voci di persone.

Deserto totale pure a Venezia in Piazza San Marco, a Firenze in Piazza della Signoria e a Siena in Piazza del Campo. Di norma tutti luoghi frequentatissimi anche a ore tarde, da residenti e turisti. Abbiamo quindi ripetuto l’esperimento stamattina. A Milano in Piazza Duomo abbiamo visto qualche passante, una bicicletta, e un’adunata di piccioni a un orario in cui gli uffici di solito si riempiono e il Centro città va al passo rapido di centinaia di persone che entrano ed escono dalle stazioni della metropolitana. Siamo tornati dopo un paio di ore e poco è cambiato.

Intanto in Piazza San Marco a Venezia passava un gruppo di poliziotti e militari a tutelare il rispetto delle regole, mentre in Piazza di Spagna a Roma il gabbiano era scomparso lasciando spazio ad alcuni jogger. Con la famosa scalinata totalmente vuota. Scene simili anche a Firenze e Siena… passando per Napoli in Piazza dei Martiri dove è parcheggiato il furgone di un corriere espresso, fino a giù, in Sicilia, con il lungomare di Pantelleria deserto nonostante la splendida giornata.

È questa l’immagine dell’Italia sospesa, mentre i suoi abitanti sono tutti a casa. Un’immagine strana che fa riflettere sul prima e sul dopo, sull’idea di tempo e di spazio, e che ci dice di avere pazienza, la virtù dei forti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]