Attualità

Cognome della madre ai figli?

Indiscreto 15/01/2021

article-post

Cognome della madre ai figli? Forse i tempi sono maturi, visto che la Corte Costituzionale ha deciso di sollevare di fronte… alla Corte Costituzionale la legittimità del primo comma dell’articolo 262 del Codice Civile, quello che assegna al figlio solo il cognome paterno. Poi ci sono vari escamotage (esempio: l’adozione da maggiorenni) per aggiungere il cognome materno, per sete di giustizia o più spesso se il cognome materno è di prestigio, ma di base in Italia tutti i figli riconosciuti assumono il cognome del padre.

La questione davvero interessa tutti noi, che come minimo siamo stati figli: sarebbe più giusto avere il cognome di nostra madre? Nemmeno prendiamo in considerazione il circo dei doppi cognomi, alla spagnola, generatore di confusione. Ed in Portogallo, se vogliamo rimanere in Europa, è anche peggio… Al di là del fatto che la madre sia una certezza mentre il padre no (in Italia, nel 2016 circa il 15% degli accertamenti di paternità diede un esito diverso da quello per così dire previsto), perché per legge la donna e e la sua famiglia dovrebbero accettare di perdere il proprio cognome e in parte, senza usare parole grosse, la propria identità?

Una soluzione perfetta ovviamente non esiste, ma di sicuro non è un argomento marginale: nome e cognome sono parte di noi, e della percezione che il resto del mondo ha di noi. Una regola ci vuole, per evitare pressioni da parte del genitore più forte, e quella attualmente in vigore è pur sempre una regola. Ma ai più, anche maschi, appare superata. Strano che nell’era del politicamente corretto non sia argomento di discussione la prima cosa che ci qualifica, cioè nome e cognome. Da Maria Rossi a Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira vale comunque tutto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]