Calcio

Cinque sostituzioni senza discussioni

Vincenzo Matrone 22/09/2020

article-post

La Serie A attualmente in corso è la prima della storia che avrà cinque sostituzioni possibili a partita per squadra, fin dalla prima giornata. E probabilmente non sarà l’ultima. Non era comunque una decisione scontata o notarile, come è stata fatta passare, visto che l’annuncio ufficiale da parte di Gravina è arrivato soltanto due settimane fa. Quella offerta dalla FIFA era infatti una possibilità, per gestire meglio fisicamente un calendario compresso dal Covid, ma certo non un obbligo.

Dalle porte chiuse, o 1.000 spettatori che è anche peggio visti i costi, alle cinque sostituzioni, passando per un calciomercato che finisce il 5 ottobre e che permette di punire i ’cattivi’ e premiare i ‘buoni’, tutto sembra studiato per tenere al loro posto i piccoli club. La scomparsa del fattore campo è ovviamente un favore fatto a chi già di suo è più forte ed avrà così nelle sue partite meno variabili, ed è ancora più ovvio che le squadre con 25 giocatori veri avranno vantaggi dalla possibilità di effettuare cinque cambi, anche se alcuni loro allenatori sembrano duri di comprendonio. Fra l’altro le squadre con 25 giocatori veri sono pochissime, come ha dimostrato anche la recente vicenda Diawara (Non c’era bisogno di metterlo fra gli Under 22) in Verona-Roma.

La cosa che ci sembra incredibile è che intorno ad una novità così importante (basti pensare a chi può cambiare tutti i giocatori offensivi nell’ultima mezzora) non ci sia stato il minimo dibattito. Nemmeno una dichiarazione da parte dei potenziali danneggiati, felici di spartirsi la torta dei diritti televisivi e di fare triangolazioni di mercato, senz’altro poco interessati alla competizione. Se non interessa a loro…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]