Calcio

Cinque sostituzioni per sempre, la legge del più forte

Indiscreto 16/12/2020

article-post

Cinque sostituzioni possibili fino al 31 dicembre 2021, per le competizioni nazionali, e fino al 31 luglio 2022 per quelle internazionali. Lo ha deciso l’IFAB e la cosa era scontata: l’emergenza Covid prima o poi finirà, mentre continueranno gli interessi di quasi tutti gli addetti ai lavori del calcio nell’avere rose enormi ed incomprensibili ai tifosi. Questa proroga prelude chiaramente ad una conferma perenne della regola, cambiando quindi profondamente il calcio.

Le cinque sostituzioni a partita, da concentrarsi in tre slot (ma è prevedibile che fra un anno cada anche questa limitazione), piacciono prima di tutto ai giocatori che hanno più occasioni per scendere in campo a mantenere il proprio valore di mercato. Piacciono agli allenatori, soprattutto ai maestri e a quelli da progetto, che possono  così ancor di più muovere i calciatori come pedine del loro disegno tattico: e pazienza se l’overcoaching è più dannoso dell’addormentarsi in panchina. Piacciono ovviamente a procuratori e dirigenti, che possono fare maneggi di ogni tipo, ed anche a un genere di proprietà emergente, quello che mette nell’oggetto sociale il player trading e non la vittoria. Media e giornalisti ovviamente approvano, più gente di cui parlare e più ipotesi che diventano verosimili. E la gente? Se si è fatta andare bene il calcio a porte chiuse, accetterà anche le cinque sostituzioni.

Messe così, le cinque sostituzioni sono una genialata che accontenta tutti. A noi sembra una porcheria che toglie incertezza al calcio, rendendolo molto più simile ad altri sport di minor successo. Una modifica che tende a favorire chi è più forte, diminuendo l’impatto della fatica come fattore. Non è ovviamente la fine del calcio, anzi di base siamo favorevoli alle innovazioni, ma un movimento in un direzione chiara.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Tether può comprare la Juventus?

    Tether può comprare la Juventus, ammesso che Elkann abbia voglia di venderla? La risposta è sì, ma lo esarebbe stata anche prima della notizia del giorno e cioè che  Tether Holdings SA, l’emittente della stablecoin USDT, è in trattative per una massiccia raccolta di capitali che potrebbe darle una valutazione di ben 500 miliardi di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Champions League, la quota per l’Inter nelle prime otto

    Una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Bilancio negativo per le squadre italiane impegnate nella prima giornata di Champions League, a fronte comunque di sfide comunque molto complicate e sempre ricordando che la formula cani e porci rende quasi ininfluenti le 8 partite di stagione regolare. Comunque l’unica che conquista i tre punti è l’Inter […]