Calcio

Cinismo batte SuperEnalotto

Stefano Olivari 01/09/2009

article-post

di Stefano Olivari
Il SuperEnalotto ha fatto bene alle casse dello Stato e male alla psicologia di molti scommettitori italiani, portati a pensare che senza il possibile colpo grosso non valga la pena di scendere in campo. Situazione ben rappresentata dal gioco ante-post, molto frequentato anche dai giocatori di grande taglia che grazie alle ricoperture (‘bancando’ a quote più basse o puntando sulle poche alternative credibili) guadagnano anche dagli scostamenti durante la stagione e non solo dai pronostici azzeccati. Dopo il quattro a zero nel derby la quota scudetto dell’Inter è scesa da 1,90 a 1,75, mentre l’impresa dell’Olimpico ha fatto calare la Juventus da 3,00 a 2,75. Essendo insensato pensare che fra 36 giornate campione d’Italia possa diventare una terza squadra, il cinico ‘pro’ della situazione potrebbe tuttora giocare 15mila euro sull’Inter e 10mila sulla Juventus. In caso di trionfo di Mourinho a maggio incasserebbe 1250 euro netti, nel caso dicesse bene a Ferrara invece 2500. Al di là poi del fatto che chi ha preso posizione la settimana scorsa a 1,90 ed a 3,00 potrebbe chiudere in attivo la sua stagione già oggi. E’ ovvio che il banco avrà un profitto solo se sarà capace di allettare il pubblico con grandi quote, ispirando ragionamenti del tipo ‘Il Genoa è un’ottima squadra, perché non giocarlo a 100?’. I soldi rastrellati da questa massa eternamente perdente ma sempre allettante (Fiorentina a 66, Napoli a 150 e così via) quasi sempre superano l’utile aggregato dei sistemisti: se così non fosse non esisterebbero i bookmaker.
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]