Attualità

Chiuditi nel cesso, per fermare il coronavirus

Stefano Olivari 23/03/2020

article-post

Chiuditi nel cesso è una delle tante canzoni degli 883 che sappiamo a memoria, forse la più politica, anche se dal punto di vista generazionale il nostro manifesto è Rotta per casa di Dio. Essendo difficile sentirla dal vivo il prossimo 11 luglio, per il programmato concerto di Max Pezzali a San Siro, ci faremo bastare i dischi e i ricordi.

Chiuditi nel cesso è l’unico singolo dell’album Remix ’94 e in quello stesso 1994 partecipò al Festivalbar (vinse un Umberto Tozzi minore, con Io muoio di te, nell’estate di Corona, non virus, e di The Rhythm of the night), ma soprattutto è l’ultima canzone pubblicata dagli 883 prima della separazione fra Max e Mauro Repetto. Separazione civile come quella fra George Michael ed Andrew Ridgeley, ma non per questo meno dolorosa per noi loro coetanei e ascoltatori.

Chiuditi nel cesso non parla di coronavirus e nemmeno di epidemie, ma di tutte le paure che costituiscono una scusa per barricarsi in casa ed in generale per chiudersi. ‘Quasi vuoi far blindar la Uno per i nordafricani ai semafori‘ e ‘E poi chiami l’amministratore perché quel tuo strano vicino fa la porta di un colore diverso e per il condominio è un casino‘ le frasi di culto, quasi come il ritornello: ‘Chiuditi nel cesso, lì vedrai nessuno ti toccherà – Però fallo adesso, se no l’uomo nero ti prenderà – Chiuditi nel cesso, porta dentro tutta la tua realtà – Però fallo adesso, se no prima o poi qualcuno entrerà‘.

Un testo che qualcuno potrebbe definire di sinistra, se Max non la pensasse in tutt’altra direzione. Una canzone che ci è venuta in mente sentendo parlare di distanziamento sociale come qualcosa di sano ed auspicabile. La salute e le nostre inutili vite sono pretesti socialmente accettabili non soltanto per chiuderci, in fondo chi se ne frega se ci chiudiamo, ma anche per applaudire a misure autoritarie che rassicurano molti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]