Attualità

Chiesa simulatore o perseguitato?

Indiscreto 23/10/2019

article-post

L’ammonizione presa da Federico Chiesa lunedì sera a Brescia per simulazione ha fatto infuriare lui e anche la Fiorentina, per non parlare della multa. Non perché quello di Chancellor fosse fallo, ma perché si ritiene che Calvarese abbia tenuto conto del vento arbitrale, che sta tirando nella direzione di punire non tanto la simulazione pura (nell’era del VAR diventata più rara), ma l’accentuazione del fallo e i suoi maestri veri o presunti, fra i quali appunto Chiesa.

L’accentuazione è quindi la nuova simulazione, è chiaro. In altre parole, sta crescendo una generazione di giocatori che appena sente un contatto si rotola per terra e soltanto in rari casi può essere accusata di simulazione, perché il contatto c’è stato e anche visto dieci volte alla moviola sarà sempre difficile capirne l’entità reale.

In questo quadro la fama e la reputazione sono importantissime, così come la maglia che si indossa: per fare un esempio di grido, Cristiano Ronaldo passa metà del tempo a terra o a lamentarsi con l’arbitro, ma non è stato ‘battezzato’ dagli arbitri italiani come lo è stato Chiesa.

Che indubbiamente paga la fama costruitasi in passato, per colpe sue, ma che altrettanto indubbiamente è diventato un bersaglio mediatico come non erano mai stati tanti grandi simulatori del passato, da Pippo Inzaghi a Nedved, o del presente come Bonucci e Lautaro Martinez. Questione di maglia, come al solito. Ma rimanendo su Chiesa, il ‘Di qua o di là’ rivolto ai lettori di Indiscreto, appassionati di calcio ma certo non beceri tifosi (qui dentro è più facile trovare un tifoso del Genk o del Boca di un interista) di squadre italiane, è molto chiaro: Federico Chiesa è un simulatore oppure viene preso di mira a prescindere, da arbitri e giornalisti?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]