Attualità

Chi sta con Israele

Stefano Olivari 09/10/2023

article-post

La guerra in Israele e nella Striscia di Gaza, scatenata dall’incursione di Hamas, si presta a molte analisi che non faremo, lasciandole ai competenti, e al di là degli aspetti politici, militari e storici non c’è dubbio che nel mondo a scatenare sentimenti forti sia Israele, paradossalmente molto più di Hamas. Perché alla solidarietà per così dire istituzionale di tutti i paesi democratici, primo fra tutti l’Italia, si sono affiancati tanti distinguo in cui l’incidenza del tifo è quasi di di tipo calcistico. In altre parole, Israele non lascia indifferenti perché non è una nazione come potrebbero esserlo la Slovacchia o l’Indonesia, frutto di locali situazioni della storia, o la stessa Italia, ma un’idea per molti versi universale.

Il nostro Di qua o di là è quindi basato su una domanda: a quale paese saremmo orgogliosi di appartenere?  Stando sul leggero: quale paese ci è più istintivamente simpatico? La risposta è libera, nel senso che si possono aggiungere stati anche oltre a quelli che abbiamo elencato, che sono quelli che a occhio suscitano i sentimenti più forti. C’è anche l’Italia, pur con l’asterisco che fare gli anti-italiani è spesso un vezzo (cominciate a pagare i contributi alle colf). Abbiamo inserito anche il sondaggio inverso, cioè quale sia il paese che ci sta più antipatico, convinti che in entrambe le classifiche i nomi saranno più o meno gli stessi.

Come al solito non siamo neutrali e non soltanto perché c’è una guerra ed in guerra la neutralità è già una risposta. Israele è l’unica democrazia del Medio Oriente, l’unico stato laico di una regione immensa, l’unico culturalmente avanzato, l’unico in cui ognuno di noi potrebbe vivere liberamente. Come si fa a non stare con Israele? Ma anche in generale Israele l’abbiamo sempre considerato uno dei pochi paesi a cui una persona che non sia fanatica possa essere orgogliosa di appartenere. Di sicuro non lascia indifferenti: facendo un facile paragone, chi mai vorrebbe essere (o non essere) ucraino o russo? Anche l’Italia tutto sommato non è male, chiedete un po’ in giro mentre il giornalista collettivo si lamenta perché non trova il taxi in 5 minuti. Possibili le risposte multiple: noi fra i simpatici mettiamo Italia, Israele e Giappone, mentre fra gli antipatici Francia e qualsiasi paese musulmano.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]