Calcio

Champions League da esonero

Indiscreto 03/10/2022

article-post

La quota dell’esonero di Simone Inzaghi è crollata dal 16 di inizio campionato, a cui l’abbiamo giocata (ma abbiamo giocato tutti gli allenatori, per motivi più volte spiegati) all’1,45 di Snai di oggi. E questo vale più di mille editoriali, visto che chi mette i soldi lo fa per vincere. Domani contro il Barcellona la stressa Snai dà la vittoria dell’Inter a 4,25, quotona se si pensa che in fondo entrambe le squadre hanno battuto il Viktoria Plzen ed entrambe hanno perso con il Bayern Monaco, addirittura in certi momenti contro la squadra del mini-dio (quello superiore è De Zerbi) Nagelsmann il Barcellona è stato preso a pallate più dell’Inter. Insomma, Barcellona chiaro favorito ma quote (pari a 3,85 e 2 a 1,80) secondo noi sbagliate. L’effetto Lewandowski fa pagare poco l’Over, 1,60 con Under a 2,25, mentre quasi da SuperEnalotto, a 18, è il primo posto dell’Inter nel girone.

Domani sera in Champions League in campo anche il Napoli di Spalletti, uno dei pochi personaggi del mondo del calcio a ricordare le ragazze iraniane ammazzate (ci si inginocchia con più trasporto per gli spacciatori) e quindi da tifare a prescindere. Ad Amsterdam l’Ajax viene dato per favorito: 2,32 la vittoria mentre quella del Napoli vale 3,15 ed il pareggio 3,90. Ci sembrano quote fatte sul puro nome, ma ricordiamo che a decidere è il mercato (abbiamo non a caso messo il lato back di Betfair) e non i quotisti cattivi che sottovalutano il Napoli. Di base giocheremmo l’Over a 1,50.

Mercoledì sera il Milan a Stamford Bridge contro il Chelsea: 4 punti nelle prime due partite per la squadra del trasformato (non tatticamente ma nel look: da finto prete a sessantenne affamato di figa a Formentera) Pioli, che arriva dalla vittoria di Empoli. I Blues non stanno entusiasmando nemmeno nel post Tuchel (un altro che nel privato ha avuto una trasformazione pioliana) ma sono premiati di puro nome: 1,70 vittoria Chelsea, un incredibile 4,75 quella del Milan, un ottimo 3,90 il pari.

Mercoledì contro il Maccabi Haifa la Juventus può soltanto vincere, dopo le sconfitte con PSG e Benfica. Non significa che lo farà ma la quota, 1,28, è da sindacato hongkonghese: prevediamo tanti soldi su questo risultato. A 6,00 l’improbabile X, a 9,75 il creativo 2.

Tornando per un attimo al campionato, veniamo alla classifica marcatori. Secondo Sisal è Dusan Vlahovic il favorito per il titolo di bomber della stagione 2022-23: proposto a 3,50 insieme a Ciro Immobile, fermo a quota 5 reti proprio come il serbo. Nonostante i 6 gol realizzati Arnautovic è dato a 12, dietro anche a Romelu Lukaku, offerto a 7,50 (non male, magari quando rientrerà ci sarà un losing effort), e Paulo Dybala, a segno anche contro l’Empoli, anche lui a quota 12. Vale 16 volte la posta Rafael Leao, così come Milik e Lautaro Martinez. Metteremmo Vlahovic con Lukaku come assicurazione, da compitino.

E per lo scudetto? Davanti Napoli e Milan, in zona 3,30, Juventus a 6,00, Inter a 7,00, Roma e Atalanta a 8,00 e Lazio a 21. Cosa faremmo? Niente.

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gattuso o La Russa?

    Gennaro Gattuso o Ignazio La Russa? Un Di qua o di là soltanto calcistico, anche perché le posizioni politiche non sono distanti (anzi, nel confronto il presidente del Senato sembra quasi un progressista woke), che parte dalla contestazione di Chisinau da parte dei grotteschi Ultras Italia, con tanto di ‘Andate a lavorare’, roba che non […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]