Attualità

Casa di proprietà o in affitto?

Stefano Olivari 03/04/2015

article-post

Qui al bar dell’economia si discute spesso dei prezzi delle case, non tutti hanno interiorizzato il senso di Un uomo da bruciare (forse il miglior Renato Zero di sempre) e nonostante l’evidenza siamo in pochi a sfuggire al mito della prima casa di proprietà. Avendo i soldi per prenderla, ovviamente…  Abbiamo appena letto le statistiche Istat sui prezzi delle case italiane nel 2014, che rispetto al 2013 sarebbero (sempre il condizionale, perché il nero è sempre vivo e lotta insieme a loro) scesi del 4,2 % rispetto al 2013. Una percentuale mostruosa, perché non può tenere conto di chi pur volendo vendere casa non la svende, perché (ancora) non sta morendo di fame. Senza contare che i prezzi sono tuttora sostenuti dalla rigidità di gestione del patrimonio immobiliare di enti pubblici, banche e assicurazioni… Tutto questo mentre il numero delle compravendite è aumentato, perché la gente dopo anni di stallo deve pur andare a vivere da qualche parte e nonostante la liquidità che qualunque private banker sostiene essere parcheggiata in maniera quasi autolesionistica. I più ottimisti (Ma ottimisti rispetto a cosa? Solo perché avete-abbiamo buttato via anni di vita per pagare un trilocale di periferia?) prevedono una ripresa dei prezzi fra uno o due anni, ma i livelli di metà degli anni Zero non saranno più toccati se non per situazioni particolari e in vie di grande pregio. Nostra modesta considerazione: tutto questo è positivo, perché il mito della casa di proprietà ha portato milioni di italiani a investire i propri soldi in maniera scadente e a puntare più su quattro mura che sulla propria formazione, su viaggi, esperienze e scelte lavorative coraggiose. Ovviamente chi ha comprato sul finire degli anni Novanta non ci ha perso, ma chi ha fatto il grande passo 6 o 7 anni più tardi adesso sta maledicendo il momento in cui non ha scelto l’affitto. Adesso, nel 2015, cosa consigliereste (a chi può scegliere) fra la casa di proprietà e andare in affitto?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]