Attualità

Carta da forno per mascherine

Indiscreto 11/03/2020

article-post

Non siete riusciti a trovare la mascherina che proteggerà voi, ma soprattutto gli altri nel caso voi siate contagiati, dal coronavirus? Sembra che la carta da forno, insieme a un paio di elastici, possa essere utilizzata per la fabbricazione di mascherine a domicilio. Qualcosa di illustrato direttamente anche ieri sera da Barbara Palombelli durante la sua trasmissione Stasera Italia, su Rete 4.

Sinceramente non crediamo che i lettori di Indiscreto abbiano mai immaginato (noi mai, prima di vedere la Palombelli) che un materiale come la carta da forno, presente in molte cucine per evitare che le pietanze si attacchino mentre cuociono, possa essere usato come presidio per evitare di  nuocere al prossimo e a se stessi. Non temete, non stiamo per proporre il sondaggio ‘Cuki o Domopak?’, per essere trovati nell’oceano di Internet è sufficiente un titolo cialtrone come il nostro.

Chiaramente sull’utilità delle mascherine, e le diverse varianti più o meno sicure, ne abbiamo sentite di ogni in questo periodo. Anche da parte degli stessi esperti, in certi casi dello stesso ospedale (le trasmissioni da riempire sono tante) e non essendo medici non possiamo suggerire un’eventuale scelta.

La cosa interessante nel caso della carta forno è che si tratta di un primo segnale dell’arte di arrangiarsi che permette, nelle situazioni di emergenza, di trovare alternative in caso di carenza di un prodotto più o meno indispensabile. Non stiano parlando dei surrogati di autarchica memoria, ma di soluzioni nate dall’ingegno atte a ricreare (più o meno) la stessa funzione di qualcosa di ormai introvabile. Ammesso che anche della materia prima (in questo caso la carta da forno) non venga fatta presto incetta nei supermercati.

https://www.youtube.com/watch?v=lzhCIM76Mko

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]