Cinema

Carlo Croccolo, tra Totò e Marylin Monroe

Indiscreto 12/10/2019

article-post

Se c’era un attore ancora in vita legato a Totò quello era Carlo Croccolo, morto poco fa a 92 anni. E non solo per averlo affiancato in diversi suoi film, ma anche per avergli prestato in segreto la voce , come da lui stesso raccontato, nelle riprese esterne quando il principe non poteva più doppiare i film avendo perso la vista.

Diversi i personaggi interpretati con Totò, il primo in 47 morto che parla (il cameriere Grondano, assoldato dell’avaro datore di lavoro), passando per Miseria e Nobiltà (il figlio del cuoco, Luigino) e Totò Lascia o Raddoppia? (il maggiordomo Camillo) fino a Signori si nasce (Battista, a servizio di Ottone Degli Ulivi, alias Zazà).

Ma anche parti in altri film celebri come In nome del popolo sovrano, Mi manda Picone, Tre uomini e una gamba… e il David di Donatello vinto con ‘O re di Luigi Magni nel 1989. Una carriera di oltre 100 film, serie televisive e personaggi a teatro, dove l’aneddoto più curioso e incredibile è quello relativo alla love story con Marylin Monroe, rivelata a TV Sorrisi e Canzoni nel 2008: “Marilyn Monroe e io abbiamo avuto una storia d’amore. È durata soltanto tre mesi ma io ero pazzamente innamorato di lei. Solo che stare con lei era un inferno e io, alla fine sono fuggito”, raccontava l’attore napoletano entrando poi maggiormente nei dettagli dell’incontro con “Norma” (la chiamava con il suo nome l’anagrafe) in occasione di una festa a Los Angeles.

Un personaggio dalla vita incredibile, riassunta nel 2016 in un’amara intervista a Repubblica, affermando tra l’altro: “La mia carriera di attore è asincrona. L’ho iniziata disprezzando gli attori. Gente futile, narcisista, spesso meschina. Ho fatto questo mestiere fondamentalmente per soldi. Guadagnavo in un giorno quello che mia madre insegnante guadagnava in un anno”.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]