Calcio

Buffa racconta Jonathan

Indiscreto 08/04/2014

article-post

Molti di noi hanno seguito su Sky Sport la prima puntata delle Storie Mondiali di Federico Buffa (scritte da Christian Giordano e Carlo Pizzigoni, mentre quelle sul basket erano opera di Mauro Bevacqua), iniziate con la puntata dedicata al ‘Maracanazo’ del 1950. Buffa ha la capacità straordinaria di buffizzare qualsiasi testo, in un mondo di omologazione è di sicuro un pregio. Per questo parodiarlo non è facile, visto che non bisogna imitare una voce ma proprio una modalità espressiva. I geniali ‘Gli Autogol’ (@GliAutogol) ci sono riusciti, dimostrando non solo di avere studiato la materia ma di averla respirata e non da ieri. ‘Il divino Jonathan’ è un capolavoro assoluto, la summa del buffismo applicata a una storia davvero estrema…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]