Cinema

Biancaneve è la più bella del reame

Indiscreto 07/05/2021

article-post

In questi giorni è scoppiata la polemica sul bacio che il Principe Azzurro dà a Biancaneve per risvegliarla dal sonno indotto dalla mela avvelenata da Grimilde. Un bacio che, secondo una recensione su una nuova attrazione a tema inaugurata a Disneyland, andrebbe censurato in quanto non consensuale. Non entriamo nel dettaglio di questa ennesima polemica, ma proponiamo un altro luogo comune (o quasi) da analizzare, per la nostra rubrica sui più diffusi luoghi comuni. Il fatto che Biancaneve sia la più bella del reame.

Naturalmente ci riferiamo alla Biancaneve (e i sette nani) del celebre cartone animato della Disney, prodotto nientemeno nel 1937 sulla base della fiaba dei Fratelli Grimm. Un film che detiene tutta una serie di primati e i cui disegni affascinarono subito il pubblico diventando rapidamente un successo mondiale. Ma anche una storia che metteva a confronto due tipi di bellezza, quella aggressiva e malvagia di Grimilde e, appunto, quella candida e gentile di Biancaneve.

Il quesito che oggi vogliamo porre agli attenti lettori di Indiscreto, tutti ex bambini cresciuti con i film della Disney e non con You Porn, è appunto se Biancaneve sia veramente oggi come ieri la più bella del reame oppure se lo specchio magico stia prendendo da quasi un secolo una vera e propria cantonata, tenendo conto non solo degli standard passati ma anche di quelli odierni. Ritocchi (e censure) permettendo. Il secondo livello di lettura? La bellezza come valore in sé. Ma la discussione prenderebbe una piega troppo seriosa, tipo l’importanza dei braccetti e dei quinti nel 3-5-2.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]