Attualità

Beyond Meat, vita dopo la carne

Indiscreto 25/10/2019

article-post

Mille volte avevamo sentito parlare di Beyond Meat, la post carne, e finalmente l’abbiamo provata. La si trova anche in alcuni supermercati, ma noi l’abbiamo conosciuta da Ham Holy Burger, nella via Marghera dove abbiamo passato tanti sabato pomeriggio adolescenziali con tappe fisse Sport Ok e Bonaparte Dischi (entrambi spariti da decenni). Giudizio? Eccezionale, il miglior hamburger vegetariano mai mangiato.

Beyond Meat parte da lontano, dieci anni fa, ovviamente in California e ovviamente con fondatori genio (fra i primi finanziatori Bill Gates e Biz Stone, uno dei fondatori di Twitter), che hanno creduto nel progetto di Ethan Brown.

Progetto basato su un’idea semplicissima e quindi geniale: un hamburger vegetariano ma non per vegetariani, bensì per tutti. Un hamburger che si facesse scegliere non solo per motivi etici (i nostri) o salutistici (mai importato niente), ma perché buono come gli altri, anzi più degli altri. Psicologia elementare: lo stimolo vale più della minaccia.

Così le sostanze vegetali (soprattutto piselli) usate come base del Beyond Burger sono state trattate in un modo che fosse attento anche alla forma: dal punto di vista estetico è infatti impossibile distinguerlo da un hamburger normale, anche per l’effetto sangue ottenuto lavorando sul succo di barbabietola. C’è anche la sostanza ed è quella di un sapore che non c’entra niente con quello degli altri mille veggieburger provati ovunque: tristi panetti di soia o tofu insaporiti con mille additivi e spezie, più quantità intollerabili di cipolla tritata. Va detto che in questo posto il veggieburger era già buono, ma il Beyond Meat l’ha portato in una nuova dimensione.

Il prezzo è di pochissimo superiore a quello degli hamburger normali, a parità di tutto il resto, ma vale la pena pagarlo. Anche solo per provare, qualche volta. Secondo l’ideologia riformista che la perfezione non esista, ma che uccidendo 17 animali invece di 20 faccia del bene un po’ a tutti (così come buttando per terra 45 mozziconi di sigarette invece di 80) e quindi in definitiva anche a noi. Non è un caso che Beyond Meat abbia, soprattutto negli Stati Uniti, altri concorrenti con investitori di grande spessore.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]