Calcio

Beppe Barletti

Indiscreto 31/05/2020

article-post

Beppe Barletti è morto, a quasi 92 anni di età. E già solo questo numero dovrebbe far capire perché la scomparsa del famoso giornalista torinese colpisce tantissimo soltanto chi ha più di 40 anni, visto che era andato in pensione della RAI nel 1993. Si era occupato nella sua carriera di tanti argomenti, ma è ovvio che nella nostra testa pop sia rimasto soprattutto per Novantesimo Minuto e Domenica Sprint.

Nell’intervista che gli facemmo quattro anni fa per Indiscreto e che un po’ tutti stanno copiando ci raccontò la sua storia, a volte non facile e legata non soltanto al giornalismo. Ci colpì tantissimo che da bambino fosse andato con suo padre a vedere la Juventus in una partita della Coppa dell’Europa Centrale, uno spartano reduce dalle Termopili ci avrebbe fatto meno effetto. Ma anche che da anziano non scoraggiasse i giovani che sognavano il giornalismo, pur ammettendo che che nel 1935 la professione dava prestigio e oggi no.

Ma al di là dell’intervista, che speriamo leggerete o rileggerete, ci colpì il ‘dopo’. Non avendo Barletti collegamenti Internet, stampammo l’intervista e gliela spedimmo a casa. Ricevendo pochi giorni dopo una lettera di ringraziamenti, scritta con la calligrafia di quando la scuola era una cosa seria: erano almeno 25 anni che non ricevevamo una lettera scritta a mano. Lo diciamo? Lo diciamo. Beppe Barletti, uomo e giornalista di altri tempi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]