Pallavolo

Belgrado in piazza

Stefano Olivari 19/10/2022

article-post

Ragazze e ragazzi di Belgrado sono scesi in strada per festeggiare il ritorno a casa della Serbia femminile fresca campione mondiale di pallavolo, trascinata da Tijana Boskovic (qui sotto il suo discorso, mentre nella foto ci sono la Drca e la Stevanovic, oltre a Santarelli). E guardare le immagini fa più impressione che dirlo o scriverlo.

Festeggiamenti che è fin troppo facile definire calcistici, ma che in Serbia, in Brasile e in tanti altri paesi dove il calcio è il primo sport riguardano anche le grandi imprese degli altri. E delle altre, perché già per un appassionato di sport italiano (nemmeno parliamo dell’italiota) è inconcepibile festeggiare la Nazionale di pallavolo, figurarsi quella femminile.

In un circolo vizioso in cui non si distingue più la causa dall’effetto ci lamentiamo che gli sport diversi dal calcio inizino a pagina 45 dei giornali sportivi ma poi non ce ne frega niente di ciò che c’è dalla 46 in poi. Insomma, ogni tanto si tromboneggia sulla cultura sportiva, sullo sport nella scuola (quando invece l’insegnante di educazione fisica è di solito l’unica persona anti-calcio da noi frequentata), sulle strutture, sui giornalisti ignoranti, eccetera, ma forse la questione è molto più semplice: si tratta di ottusa monomaniacalità contro un minimo di interesse per il resto del mondo.

Chiaramente a questi festeggiamenti non è estranea una discreta dose di nazionalismo, che però non spiega il po-po-po per Pirlo e Cannavaro in rapporto al nulla per Giannelli e Romanò.

https://www.youtube.com/watch?v=31OBWdamj64

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    De Giorgi senza alibi

    Oscar Eleni appena liberato dal tetro castello dei Corvino in Romania, felice di poter andare dove sorge il sole. Viaggio a Levante fermandosi nel parco dove comandano le scimmie della neve. Giardini giapponesi collegati via cavo col mondo per  guardare la vittoria dei pallavolisti di Fefè De Giorgi a cui personalmente dobbiamo la salvezza dopo […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Un oro soltanto per DAZN

    Le azzurre del volley femminile continuano a volare verso l’infinito conquistando nella appassionata Polonia la VNL, regolando in rimonta un impegnativo Brasile 3 a 1. Finale complicata, dove per la svolta è servito l’apporto della panchina con una super Antropova, Nervini, Cambi e Giovannini. Nuvola scura per l’infortunio al ginocchio di Alice Degradi, speriamo nulla […]