Attualità

Basta YouTube Premium

Indiscreto 30/01/2025

article-post

I 13,99 euro mensili che spendiamo per YouTube Premium sono i soldi meglio spesi fra i tanti che spendiamo nel delirio di abbonamenti e miniabbonamenti che messi tutti insieme fanno una bella cifra, sia pure inferiore a quella di una cena per due in un medio merdaio milanese. Ieri non faceva testo,. con la serata di Champions, ma martedì su YouTube Premium  abbiamo visto in sequenza la puntata di Falsissimo in cui Corona ha rivelato la finzione del matrimonio Fedez-Ferragni (e se voleva rendere un bel servizio al suo amico, come ha ipotizzato la Ferragni, davvero non ci è riuscito), tre interviste a Dalipagic più i minuti finali da suicidio della finale di Korac 1981, una vecchia ospitata di Jovanotti da Albertino, gli highlights di giornata di Tennis Tv su Montpellier e quelli del canale WTA su Linz, vari editoriali nerdistici su DeepSeek, chiudendo con quelle cose che ci fanno a andare a letto felici: Vita mia di Lena Biolcati, Maurizio Mosca a caso (per il numero di volte in cui l’abbiamo vista l’algoritmo ci propone sempre la sua riforma della scuola) e la scena del ballo di Ann Margret e Elvis in Viva Las Vegas. Tutto questo senza contare l’uso massicio che facciamo ogni giorno di YouTube Music, compreso nell’abbonamento, e la principale ragion d’essere del tutto che è quella di evitare la pubblicità, oltre al poter scaricare video e musica per riprenderli offline. Di più: tutti i canali generalisti mettono ormai in rete il meglio, perché sopportare le intere trasmissioni a orari prefissati? Insomma, tolte singole cose che ci interessano tantissimo per tutto il resto potremmo farci bastare YouTube. E se accade a noi, che abbiamo quasi sessant’anni e siamo cresciuti con due canali televisivi e il triangolino che segnalava quando iniziavano i programmi sul canale che non si stava guardando in quel momento, figuriamoci i ragazzi che si fanno bastare qualche Reel.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]