Attualità

Autolavaggio

Indiscreto 28/05/2020

article-post

Come fa a fallire un autolavaggio bene avviato? Da mezzora non riusciamo a toglierci questa domanda dal cervello, nata dopo aver trovato una spianata deserta dove fino a qualche settimana fa c’era l’Auto Wash Rapid di via Rembrandt, a Milano, davanti alla fu pizzeria Pappagone (da molti anni ribattezzata Rembrandt, rivale acerrima del Calafuria di piazzale Siena) e dove per quasi 35 anni abbiamo portato a lavare la nostra auto del momento.

Coda soltanto al sabato e alla domenica mattina, negli altri giorni 10 minuti e 11 euro erano sufficienti per avere l’auto sufficientemente pulita, senza dover provvedere di persona in mezzo alla strada o nel box: un’esperienza, quella del lavarsi da soli l’auto, che secondo Houellebecq ogni maschio occidentale deve fare almeno una volta (e nel nostro caso è accaduto proprio una volta), ma che ci ha sempre profondamente intristito anche da spettatori. Che brividi ci sono nel passare la pasta Mirage?

Tornando all’autolavaggio come azienda, bisogna dire che in Italia gli autolavaggi automatici o semiautomatici (come il nostro, dove l’interno veniva rifinito da umani con le orecchie giustamente tappate) sono circa 7.000 e che sull’Ansa abbiamo letto un’indagine di mercato abbastanza recente realizzata dall’International Carwash Association che sfata molti luoghi comuni, primo fra tutti che l’autolavaggio sia un lusso da borghesi.

In sintesi: il 70% degli automobilisti italiani predilige il cosiddetto ‘servizio completo’ (che peraltro anche in altri settori viene svolto sull’auto) di lavaggio, esterno ed interni, contro il 16% dei polacchi, il 15% dei tedeschi, il 14% degli svedesi e il 13% dei francesi e dei frugali olandesi. Noi sappiamo vivere e loro sono barboni, questa è la verità che solo Maurino Di Francesco ha avuto il coraggio di dire. Il lavaggio a mano professionale ha una quota di mercato del 6%, mentre solo il 5% di noi, anzi di voi, si lava sempre l’auto da solo. Tutti devono fingere di sapere tutto, noi non riusciamo nemmeno a capire perché il nostro autolavaggio sia fallito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]