Attualità

Autolavaggio

Indiscreto 28/05/2020

article-post

Come fa a fallire un autolavaggio bene avviato? Da mezzora non riusciamo a toglierci questa domanda dal cervello, nata dopo aver trovato una spianata deserta dove fino a qualche settimana fa c’era l’Auto Wash Rapid di via Rembrandt, a Milano, davanti alla fu pizzeria Pappagone (da molti anni ribattezzata Rembrandt, rivale acerrima del Calafuria di piazzale Siena) e dove per quasi 35 anni abbiamo portato a lavare la nostra auto del momento.

Coda soltanto al sabato e alla domenica mattina, negli altri giorni 10 minuti e 11 euro erano sufficienti per avere l’auto sufficientemente pulita, senza dover provvedere di persona in mezzo alla strada o nel box: un’esperienza, quella del lavarsi da soli l’auto, che secondo Houellebecq ogni maschio occidentale deve fare almeno una volta (e nel nostro caso è accaduto proprio una volta), ma che ci ha sempre profondamente intristito anche da spettatori. Che brividi ci sono nel passare la pasta Mirage?

Tornando all’autolavaggio come azienda, bisogna dire che in Italia gli autolavaggi automatici o semiautomatici (come il nostro, dove l’interno veniva rifinito da umani con le orecchie giustamente tappate) sono circa 7.000 e che sull’Ansa abbiamo letto un’indagine di mercato abbastanza recente realizzata dall’International Carwash Association che sfata molti luoghi comuni, primo fra tutti che l’autolavaggio sia un lusso da borghesi.

In sintesi: il 70% degli automobilisti italiani predilige il cosiddetto ‘servizio completo’ (che peraltro anche in altri settori viene svolto sull’auto) di lavaggio, esterno ed interni, contro il 16% dei polacchi, il 15% dei tedeschi, il 14% degli svedesi e il 13% dei francesi e dei frugali olandesi. Noi sappiamo vivere e loro sono barboni, questa è la verità che solo Maurino Di Francesco ha avuto il coraggio di dire. Il lavaggio a mano professionale ha una quota di mercato del 6%, mentre solo il 5% di noi, anzi di voi, si lava sempre l’auto da solo. Tutti devono fingere di sapere tutto, noi non riusciamo nemmeno a capire perché il nostro autolavaggio sia fallito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]