Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    La città più pericolosa d’Italia

    Milano è la città più pericolosa d' Italia, stando alle denunce per 100.000 abituati registrate dal Ministero dell' Interno nel 2023 e rielaborate, come avviene da qualche anno, dal Sole 24 Ore, generando polemiche a seconda del colore politico del governo nazionale e di quello delle città. La situazione non potrebbe essere più equilibrata: nel 2023 il [' ]

  • preview

    Perché vogliono ammazzare Trump

    Perché vogliono ammazzare Donald Trump? In attesa che l' FBI faccia chiarezza totale su quanto accaduto a West Palm Beach, Florida, con un uomo armato di AK-47 che aveva messo Trump nel mirino, si può dire che il 5 novembre è ancora lontano e non è detto che il candidato repubblicano ci arrivi vivo, se a [' ]

  • preview

    Donna minacciata o rapinatore ucciso?

    Donna minacciata o rapinatore ucciso? Al di là degli aspetti giudiziari, e addirittura etici, a chi ci sentiamo più vicini? Ci riferiamo ovviamente ai fatti avvenuti qualche giorno fa a Viareggio, quando di sera fuori da un ristorante una donna italiana di 65 anni è stata minacciata e derubata della borsa da un algerino, poi [' ]

  • preview

    Pezzi di colore

    Uno dei libri sportivi meno noiosi letti negli ultimi tempi è Pezzi di colore ' I campioni e le grandi firme degli anni Settanta nei racconti di un giornalista cresciuto con loro, scritto da Franco Bonera, uscito lo scorso aprile per Ultra. In sostanza è la storia della Gazzetta dello Sport degli anni Settanta, vista [' ]

  • preview

    La Maserati più economica

    Qual è la Maserati più economica? L' incredibile ma vera storia delle Maserati offerte a prezzi scontati a molti dipendenti Stellantis, alcuni anche in cassa integrazione, sembra fatta apposta per scatenare il Gramellini che alberga in tutti noi, pur con tutte le precisazioni del caso. Lo sconto vale infatti non soltanto per i sempre meno operai [' ]

  • preview

    Harris o Trump?

    Kamala Harris o Donald Trump? Chi è uscito meglio dal faccia a faccia di poche ore fa sulla ABC? Una domanda che si fa tutto il mondo, al di là dell' effettivo peso di queste trasmissioni in termini di voti: per l' assurdo sistema elettorale americano, valido in un' epoca senza televisione e internet, dove di fatto l' elezione [' ]

  • preview

    Secondo matrimonio

    Vi sposereste per la seconda volta? Nel caso ci fosse o fosse stata una prima, ovviamente. Ne discutevamo stamattina al bar (davvero) leggendo gli articoli sul quarto matrimonio di Adriano Galliani, dopo quelli con Fernanda (la madre dei suoi tre figli, fra cui Gianluca che nell' immaginario collettivo è ' Il figlio di Galliani' ), Daniela Rosati e [' ]

  • preview

    Riddle o Kalinskaya

    Morgan Riddle o Anna Kalinskaya? La finale degli US Open stravinta da Sinner su Fritz è stata interessante in campo ma anche in tribuna, al di là della quantità di VIP presenti, da Taylor Swift in giù. Però la nostra attenzione maschilista, prima ancora che maschile, è stata come al solito attirata dalle fidanzate dei [' ]

  • preview

    Francia-Italia o Sinner-Draper

    Francia-Italia o Sinner-Draper? Sono le grandi domande dell' uomo, per non dire il subumano, moderno, visto che i due grandi eventi saranno quasi in contemporanea: la partita di Nations League alle 20.45 au Ra1 1, la semifinale degli US Open alle 21 su Supertennis e Sky. Domande che riguardano chi segue tanti sport, magari non tutti [' ]

  • preview

    Sangiuliano o Boccia?

    Gennaro Sangiuliano o Maria Rosaria Boccia? Dopo la clamorosa intervista-confessione al Tg1 di quello che, almeno mentre stiamo scrivendo queste righe, rimane il ministro della cultura italiano, il Di qua o di là è scontato. E nonostante le apparenze va oltre la politica, perché non pensiamo esista un italiano di destra, sinistra o centro che voglia [' ]