Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
L’Italia è in recessione per colpa di Cinque Stelle e Lega?
L' Italia è in recessione, nel quarto trimestre del 2018 il PIL (Prodotto Interno Lordo) è diminuito dello 0,2% e lo scenario è peggiore di quello atteso, che già era negativo. Su questo punto non dovrebbe esserci discussione, così come sul fatto che stiamo andando percentualmente peggio rispetto a tutti i grandi paesi europei e che [' ]
Meglio le gomme da neve o le catene?
Quando nevica o c' è pericolo di neve, come in questi giorni, meglio usare le gomme da neve o le catene? Domanda che si deve fare chi è obbligato ad usare l' auto per lavoro o per accompagnare persone senza patente (magari ambientaliste, ma con i soldi e lo sbattimento degli altri), non potendosi permettere di rimanere a [' ]
Il Muro del Calcio 2019.1 (ovvero, il Muro di Dybala)
Interventi su calcio e dintorni, dal primo gennaio 2019 all' eternità o almeno fino a quando pagheremo l' hosting'
Al ristorante con Giagnoni (Franco Rossi raccontato da Enzo D’Orsi)
L’ho conosciuto nel 1975 quando lui era un giornalista di Tuttosport già affermato e io un ragazzo di 22 anni che da Perugia collaborava con Paese Sera, un ragazzo che ebbe la fortuna di scrivere di calcio proprio quando la squadra di Castagner conquistò una storica promozione in serie A. Con quel Perugia si può [' ]
Bisogna proibire lo smartphone a scuola?
Basta con il telefono a scuola, almeno durante l' attività didattica. Non è lo sfogo di un insegnante alle prese con una classe di bulli o semplicemente di idioti, ma una delle norme legate alle proposte di legge sulla reintroduzione dell' educazione civica nelle scuole primarie e secondarie, in questo caso la riforma è di Lega e [' ]
House of Cards sesta stagione, la fine scritta dal #MeToo
Abbiamo letto poche critiche, positive o negative che fossero, alla sesta stagione di House of Cards e dopo aver finito di vederla abbiamo anche capito il perché. House of Cards non è più né bello né brutto, perché nel dopo Kevin Spacey-Frank Underwood è diventato niente. Ingiudicabile, senza voto. Un continuo gigioneggiare rivolgendosi al telespettatore [' ]
Francia o Germania?
Il trattato di Aquisgrana da poco firmato da Angela Merkel e Emmanuel Macron richiama alla mente espressioni analoghe mal studiate su alcuni demenziali libri di storia scolastici dei nostri tempi (guerre, paci, trattati, diete, battaglie, successioni: alla fine non era mai chiaro come il mondo fosse andato avanti), mentre nel presente si tratta di una conferma [' ]
Adrian, la morte di Celentano
C' era grande attesa per Adrian, il programma di Adriano Celentano con annesso cartone animato (o viceversa) in onda su Canale 5. E l' attesa è sempre stata la cifra stilistica del Celentano televisivo, parco di apparizioni e di ospitate da quando nel Fantastico 8 (stagione 1987-88) quasi per caso creò questo suo personaggio a metà fra [' ]
Federer si ritira, noi purtroppo dobbiamo giocare
Agli Australian Open il quasi trentottenne Roger Federer ha perso contro un eccellente Tsitsipas, 17 anni meno di lui e numero 15 del mondo, in una partita tiratissima in cui il fattore fisico ha contato senz' altro meno del diritto dello svizzero, dal primo game mai visto così scentrato e insicuro. Il vecchio campione si è [' ]
Ora o mai più, l’edizione della Vanoni
Raggiungere il successo e poi perderlo è triste, anche se quasi tutti noi possiamo testimoniare che non averlo mai raggiunto è decisamente peggio. Su questa semplice considerazione si basa ' Ora o mai più' , la cui edizione 2019 è partita ieri su Rai 1 e che di ritorno da Inter-Sassuolo abbiamo visto registrata, in omaggio ad [' ]









