Attualità

Il Muro di Sanremo 2019 (ovvero, il Muro di Mahmood)

Indiscreto 10/02/2019

article-post

Il Festival di Sanremo 2019, il secondo dell’era di Claudio Baglioni, merita uno spazio a sé stante per i vostri e nostri commenti. Ed ecco quindi un annunciatissimo Muro di Sanremo, dedicato all’ultimo e unico evento nazionalpopolare che riesca a riunire le masse davanti alla televisione e a creare così ricordi comuni. Magari anche trash, da Rai 1, ma comuni, con buona pace di chi finge che il Festival non esista (salvo poi presentarlo o diventarne direttore artistico). Dopo le edizioni 2016 (446 commenti), 2017 (258 commenti), e 2018 (176 commenti: il trend è chiaramente decrescente, l’Uomo Indiscreto ha forse riscoperto vecchi vinili jazz al di là del fatto, autocertificato, che la sua vita sessuale abbia ispirato Cinquanta sfumature di grigio) ecco quindi la quarta edizione del Muro di Sanremo, per un Festival della canzone italiana numero 69 presentato da Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Un Festival che dopo tanti anni ha eliminato giovani, emergenti, nuove proposte, eccetera, per mettere tutti i 24 concorrenti sullo stesso piano, con un cast davvero interessante: di sicuro nella storia recente mai ci sono stati in gara così tanti cantanti realmente nelle hit parade del presente e con una tale varietà di generi. Proponiamo quindi anche il nostro televoto, con la possibilità di esprimere al massimo 6 preferenze (poter votare un quarto dei concorrenti ci sembra giusto) e con una piccola istruzione per l’uso: votiamo (possibilmente non prima di avere ascoltato le canzoni) per chi pensiamo meriti di vincere, non per chi pensiamo che vincerà.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cognome soltanto della madre

    Prendere il cognome della madre invece di quello del padre? La proposta di Dario Franceschini, pur avendo finalità interne al PD, ha secondo noi un valore che è trasversale all’appartenenza politica visto che tutti abbiamo, almeno ai nostri tempi era così, un padre e una madre. Più o meno presenti, più o meno in sintonia […]

  • preview

    Meloni o Ventotene?

    Giorgia Meloni o il Manifesto di Ventotene? Dopo tanti Di qua o di là traversali rispetto alle proprie idee politiche ecco questo che decisamente non lo è. L’antefatto è ovviamente quanto successo alla Camera, con la Meloni che ha letto alcuni passi del documento scritto da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi nel 1941, mentre erano […]

  • preview

    Bergoglio e la morte cristiana

    Cosa c’è che non va bene nella lunga agonia di Papa Francesco, oltre all’agonia stessa? Il modo in cui il Vaticano, tranne lui, tranquillizza i fedeli trattandoli come bambini, ma anche lo schema superomistico di tanti media laici, che vendono ottimismo come se si trattasse di calciomercato e non di una polmonite con mille complicazioni […]