Calcio

Atalanta per la Champions League

Indiscreto 13/04/2022

article-post

Atalanta nella prossima Champions League? La strada è difficile ma anche chiara: basta vincere l’Europa League, che poi sarebbe anche il primo trofeo del fantastico ciclo di Gian Piero Gasperini, allenatore giudicato da molti con loro stesso metro di chi 2 milioni netti all’anno li dà al venticinquesimo della rosa e non al primo (Zapata, nel caso dei bergamaschi). Classico caso in cui il giornalista è becero come il tifoso.

Comunque domani sera al Gewiss Stadium nel ritorno dei quarti di finale contro il Lipsia la squadra bergamasca parte dall’1-1 dell’andata ma anche da sfavorita: per i quotisti di Stanleybet.it il 2 tedesco (e di Tedesco) viene pagato a 2,50, mentre la vittoria dell’Atalanta vale 2,60, con il pareggio (sempre nei 90′) a 3.50. Interessante il Goal a 1,56, scommessa tipica da Europa League (ci sono varie teorie), nettamente favorito sul No Goal a 2,23.

Per quanto ne sappiamo nel momento in cui scriviamo questo post, Gasperini non potrà contare su Toloi, Freuler, Djmsiti e Maehle: sarà quindi dura, dopo un’andata in cui l’1-1 è andato strettissimo ai nerazzurri. Certo se Muriel sarà quello di una settimana fa le semifinali sono più che possibili contro un Lipsia che in Bundesliga sta vivendo un ottimo momento ed alla Champions potrebbe qualificarsi per meriti nazionali. Non abbiamo consigli, anzi l’unico è di guardare la partita senza scommettere.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]