Svegliarino

  • preview

    L’Italia dei vecchi imbucati

    Non abbiamo perso un minuto delle 4 ore di cerimonia inaugurale di Londra 2012, l' abbiamo seguita su Sky e sul web e quindi non possiamo esibirci nel solito pezzo sulla Rai (speriamo solo non ci siano stati D' Amico, Dossena e Amedeo Goria a spiegare lo spirito olimpico). Però abbiamo avuto un occhio particolare per la [' ]

  • preview

    Codice Rebekah

    Il defunto News of the World avrebbe potuto dare lezioni di giornalismo al 90% dei media italiani, sempre che il giornalismo sia cercare notizie e poi scriverle. Se invece è opinionismo onanistico, obbligato nel caso del web e scelto coscientemente in altre realtà (il modo in cui viene raccontata la vicenda Ligresti-Fonsai può rendere l' idea), [' ]

  • preview

    Primo Galeazzi e secondo Tranquillo

    I Giochi Olimpici che iniziano fra pochissimo, con Gran Bretagna-Nuova Zelanda di calcio femminile, sono un ottimo pretesto per gettare nella mischia il Muro dello Sport 2.0, che così inizierebbe con i commenti relativi alla massima manifestazione sportiva del pianeta e ci darebbe tanta gioia (ce ne dà già, a dire il vero, al punto [' ]

  • preview

    Il mezzofondo a fondo

    Siamo un po' fissati con il mezzofondo, da osceni praticanti e guardatori compulsivi (ieri sera i 10mila di Barcellona 1992, quelli della porcata Skah-Boutayeb ai danni di Chelimo), quindi siamo ottusamente sicuri di fare cosa gradita ricordando gli orari olimpici delle dieci finali che aspettiamo da quattro anni, più quelli delle maratone e delle gare [' ]

  • preview

    Il vento caldo di Shalpy

    L' intervista dell' anno è, al conteggio attuale, quella che un paio di settimane fa Andrea Scarpa ha fatto a Scialpi per Vanity Fair. Con la seconda classificata doppiata, come se un tapascione corresse i 10mila con Kenenisa Bekele. In due pagine il cantante che per noi ha raggiunto l' immortalità nel 1986 con No East No West [' ]

  • preview

    Alla scoperta di Guo

    La quantità di canali a disposizione di un italiano del 2012 fa spesso venire in mente l' immortale, anche se non è fra le sue canzoni più conosciute, 57 channels (and nothin' on) di Bruce Springsteen. Però l' idea di poter vedere ogni partita del torneo olimpico di pallacanestro ci manda letteralmente fuori di testa, quasi al [' ]

  • preview

    Traoré a Castrocaro

    Confessiamo di non avere seguito le prime due mezze partite del trofeo Tim. E ci siamo pentiti di avere guardato per pura mancanza di alternative la terza, il derby milanese. La vita in periferia è durissima, può accadere di affacciarsi alla finestra e di vedere un quindicenne che si masturba e sua nonna con la [' ]

  • preview

    La sfortuna di Borsellino

    Paolo Borsellino ha avuto grandi meriti e grandi sfortune. Di queste ultime fa parte anche l' essere stato ucciso da mafia e politici del quieto vivere il 19 luglio. Ma non lo sapeva, Borsellino, che già da fine maggio quasi tutti i grandi programmi di cosiddetto approfondimento sono in vacanza e poi, nella migliore delle ipotesi, [' ]

  • preview

    I Giochi dell’Ansa

    I Giochi Olimpici danno immagine, come ben sa Sky che da mesi sta pompando Londra 2012 anche per discipline di cui di solito non vorrebbe i diritti nemmeno in regalo, ma non abbonati e tantomeno lettori. E questa la morale che si ricava osservando il modo in cui i quotidiani italiani stanno preparando la spedizione. [' ]

  • preview

    Le mazzate di Monica Seles

    Dopo un po' di anni che esistono, nelle Hall of Fame dei vari sport entrano cani e porci dando a troppe persone la patente di ' grandi' e facendo così perdere prospettiva storica. Nell' ultima tornata riguardante il tennis, a Newport (in coincidenza con il torneo ATP vinto da John Isner), fra gli altri (tipo Orantes) sono [' ]