Altri Sport
Muscoli Sky contro Paola Saluzzi
Cosa succederebbe se Massimo Mauro commentasse la giornata calcistica indossando la maglia della Juventus? O Beppe Bergomi e Billy Costacurta quella di Inter o Milan? Ci sarebbe una rivolta degli abbonati Sky tifosi di altre squadre, non fosse altro che per una questione di stile. Invece uno degli opinionisti Sky per la Formula Uno, Marc [' ]
La lettura di Degenkolb
La Parigi-Roubaix chiude idealmente il primo segmento della stagione. Le tre domeniche (più una, quella della Gand-Wevelgem) dei monumenti, dalla Milano-Sanremo alla Rubè, passando per il Giro delle Fiandre, sono accomunabili per lo chassis richiesto ai corridori, al netto della versatilità, qualità imprescindibile per svettare lungo l' intero filotto. Trattasi ormai del nirvana del cosiddetto velocista resistente, una [' ]
Ossola Trail, mal di gambe con gioia
Si è conclusa la nona edizione dell’Ossola Trail, gara che sta diventando una classica nel panorama dell’off road. Siamo sul lago di Mergozzo, in Piemonte: 270 gli iscritti, quasi raddoppiati dalle edizioni precedenti. Tanti i motivi del successo: l’aver riunito due gare in una, la Beach Trail e l’Ossola Trail; averla spostata di data, da [' ]
Rossi c’è, il giornalismo no
Pallino bulimico questo martedì, in attesa di raccontare la prossima volta ciò che ci interessa di più, ovvero lo sport. La settimana scorsa girava, via rete, un fotomontaggio della serie ' La Gazzetta che vorrei' , con le (giuste) rivendicazioni del mondo ciclistico sulla vittoria di Paolini a Wevelgem. Il Barba compariva in mezzo a Vettel e a Rossi. Abbiamo [' ]
Schwazer-Donati, marcia verso la fiction
Marciatore ex dopato e tuttora squalificato più allenatore di terza fila e totalmente digiuno di marcia. Il matrimonio sportivo fra Alex Schwazer e Sandro Donati è la bella favola italiana in cui tutti dovremmo credere, con il lieto fine già scritto nel caso l' atleta torni in condizioni decenti: Giochi di Rio, complice una ambiguità nei [' ]
Mennea più forte anche di Rai Uno
Le tante emozioni che ha dato Pietro Mennea alla nostra infanzia ci hanno costretto a infliggerci una fiction di Rai Uno, con la consapevolezza di tutti i suoi schemi: il flashback insistito, la santificazione a prescindere, il macchiettismo, la recitazione scadente, la fuga da ogni complessità nel nome di una fantomatica condivisione, l' effetto ' Italia di una [' ]
Settimana santa senza gli dei
Il trofeo continentale più prestigioso, per le merengues della sezione baloncesto, manca da un ventennio esatto. Nel 1995 quel titolo chiuse un' epoca: a Saragozza, il Principe Sabonis cancellò l' onta (lui, il Più Grande di Sempre europeo?) di non aver alzato fin lì la Coppa. Si riscattò del furto con scasso subito nove anni prima, a Budapest, contro [' ]
Boranga salta sempre in alto
L' indimenticato portiere di Perugia, Reggiana e Cesena, per citare soltanto le squadre in cui ha giocato di più, è da poco diventato campione italiano Over 70 nel salto in alto e nel getto del peso. Qualcuno potrà dire ' Chi se ne frega?' , ma per noi al di là delle perplessità che abbiamo sull' atletica master è [' ]
Foxcatcher, la vera lotta dei fratelli Schultz
La storia dei fratelli Schultz è una delle più drammatiche della storia dello sport, parlando di campioni olimpici (entrambi a Los Angeles 1984 nella lotta libera, Dave nella categoria con limite a 74 chili e Mark in quella a 82), inserirla in un film sembrava impossibile ma Bennett Miller (regista di Moneyball, fra le altre cose) [' ]
Errani o Vinci?
[poll id=' 97' ] Sara Errani e Roberta Vinci hanno separato le loro vite e le loro carriere, la settimana scorsa, dopo anni di grandi successi in doppio (tutti i tornei dello Slam) che hanno aiutato entrambe a raggiungere risultati eccellenti anche in singolare (Errani finalista al Roland Garros 2012 e numero 5 WTA nel 2013, Vinci [' ]