Atletica

  • preview

    Berruti e il cronometrista De Crescenzo

    La definitiva esplosione di Filippo Tortu ha reso familiare anche ai più giovani il nome di Livio Berruti, al quale il velocista milanese è spesso accostato per lo stile di corsa e per un certo atteggiamento positivo, molto diverso da quello di un Mennea. Pur avendo letto qualsiasi cosa su Roma 1960 ignoravamo però che [' ]

  • preview

    Bugiardi a rapporto da Missoni

    Oscar Eleni al guinzaglio del badante per andare verso Azzurra sul mare di Trieste. In mano l’enciclopedia di Furio Colombo contro le falsità, cercando di sfatare gli stereotipi. Nello sport troverebbe materiale per farne dieci, di enciclopedie. Dal pallone pallonaro, adesso che a Milano vogliono gli americani e non più i cinesi, al volley che [' ]

  • preview

    Tortu o Mennea?

    Per il 9' 99 con cui Filippo Tortu ha stabilito il nuovo record italiano dei 100 metri l' aggettivo ' storico' non è usato a caso. Non solo perché dopo 39 anni ha strappato il primato a Pietro Mennea e al suo 10' 01 di Città del Messico o perché è il terzo europeo bianco di sempre dopo Lemaitre [' ]

  • preview

    Io corro da solo, un libro alla Panetta

    Correre alla Panetta significa rifiutare ogni tatticismo e giocarsi le proprie possibilità attaccando, magari poi crollando ma avendo come obbiettivo la vittoria. Fuori dal gregge, come dice lui. Per questo Francesco Panetta è rimasto nel cuore di tutti gli amanti dell' atletica e senz' altro nel nostro ben al di là delle sue vittorie, pur notevoli: nei [' ]

  • preview

    I camerieri di Armani e Juventus

    Oscar Eleni dall’urna dei derelitti, in provincia di non sa dove, fra gente che preferisce dire gelicidio piuttosto che galaverna. Brutto compleanno fra voti a perdere e perdite che portano più del dolore. Questo Davide Astori bergamasco e capitano della bella Fiorenza era un tipo che ci piaceva. Parlava poco, rideva spesso. Era umano e [' ]

  • preview

    Divieto di sosta, l’atletica viva di Franco Arese

    Se nemmeno un uomo che è stato atleta di livello internazionale e grande dirigente d' azienda, poi trasformatosi in imprenditore, è riuscito in otto anni di presidenza a salvare quel che rimane dell' atletica italiana significa davvero che da noi questo meraviglioso sport è finito. È stato questo il pensiero costante durante la lettura di Divieto di [' ]

  • preview

    Perdenti come Andrea Chénier

    Oscar Eleni dal ridotto della Scala di Milano per la primina splendida dell’Andrea Chénier che ci ha fatto da padre e da guida in una vita spericolata: lui, l’Andrea, è stato uno dei più grandi perdenti della storia. Adesso non agitatevi dicendo che allora l’Andrea è stato padre di fin troppa gente, soprattutto in Italia, [' ]

  • preview

    Lo stile di Arese e Armani

    Oscar Eleni da Sental, la Centallo del cuneese per un viaggio mistico nella terra di Francesco Arese, anche se non è tempo di meravigliose sagre come quella del fagiolo o del peperone. Nel viaggio ci siamo portati dietro quello che avevamo scritto su Dino Meneghin perché fra questi due campioni c’è un’affinità elettiva che abbiamo [' ]

  • preview

    L’unica riforma degli atleti di Stato

    L' improvviso annullamento dell' edizione 2017 dello storico meeting di Rieti, dopo che già l' anno scorso a causa del terremoto non si era disputato, è l' ennesima cattiva notizia per l' atletica italiana. Ci dispiace per Sandro Giovannelli e per i tanti che avevano iniziato a lavorarci gratuitamente, ma per gli sport diversi dal calcio non ci sono soldi [' ]

  • preview

    Lo sport di parlare male della RAI

    La sedicesima edizione dei Mondiali di atletica è stata forse quella che ci è piaciuta di più, per la varietà di personaggi e le gare quasi tutte tirate. Abbiamo la fortuna di averle viste tutte, tre anche dal vivo (Roma, Siviglia ed Helsinki 2005). E pazienza se sono mancati il temino di terza media su [' ]