Televisione
Luciano De Crescenzo, filosofia del presente
Luciano De Crescenzo è morto, mediaticamente sfortunato a lasciare questa terra il giorno dopo Camilleri. Il successo che ha conosciuto come scrittore è stato però paragonabile a quello dell' autore di Montalbano, anche perché è avvenuto nel secondo tempo della sua esistenza, lanciato da Così parlo Bellavista. Dopo quel successo del 1977, diventato enorme dopo un' apparizione [' ]
Chi ha mai letto Camilleri?
Andrea Camilleri è morto, a quasi 94 anni, dopo un mese di ricovero e tanto tempo in cui le sue condizioni gli impedivano di vivere decentemente. Sono passate poche ore e la la situazione coccodrilli è già fuori controllo, con torrenti di retorica liceale anche se quasi nessuno riesce ad andare oltre la citazione di [' ]
Billions 4, la vittoria dei Rhoades
Anche Billions sta un po' esaurendo le idee, come tutti noi. La quarta stagione di questa serie, da poco terminata di vedere su Sky Atlantic, è stata quella del grande trionfo dei Rhoades, intesi come Chuck (il procuratore di New York, interpretato da uno strepitoso Paul Giamatti) e Charles, il padre intrigante e motivatore. Fra [' ]
Ho visto Maradona, il re di una Napoli da dimenticare
Maradona al Napoli. La trattativa con il Barcellona e le notizie di quel mese e mezzo del 1984 hanno avuto un impatto emotivo forse superiore alle cose straordinarie che poi Maradona avrebbe fatto per il Napoli e l' Argentina. È questa la chiave di Ho visto Maradona, il documentario di Matteo Marani che abbiamo appena visto [' ]
Gesù di Nazareth, lo Zeffirelli più grande
Franco Zeffirelli è morto a 96 anni ed è impossibile elencare tutto ciò che di grande e meno grande ha fatto per il cinema, il teatro, la televisione e l' opera nel corso della sua carriera. Non gli facciamo però un torto dicendo che Zeffirelli per noi bambini degli anni Settanta è stato soprattutto l' autore di [' ]
Formigli o Santoro?
Corrado Formigli o Michele Santoro? Il panorama dei programmi di approfondimento politico italiano, con impostazione progressista nelle sue varie sfaccettature, dalla metà degli anni Ottanta è stato sostanzialmente dominato dalla figura di Santoro, al quale tutti vengono quindi paragonati. Un giornalista che partendo da Samarcanda ha portato avanti un format, evolutosi nel tempo e passato [' ]
Merlino o Panella?
Myrta Merlino e Tiziana Panella sono le due primedonne dei talk show televisivi di La7, fra le reti generaliste l' unica rimasta guardabile nelle fasce del mattino e del pomeriggio. Merlino e Panella sono le conduttrici del mattutino L’aria che tira e del pomeridiano Tagadà, programmi di informazione del tutto degni di quelli in prima e [' ]
Gli abbonati di Dazn
Quanti sono gli abbonati di Dazn? E come è andato il primo anno di Dazn in Italia? Pare bene, visto che la tivù in streaming continua ad acquisire diritti (fra poco Coppa America) calcistici e che l' accordo con Sky proseguirà fino al 2021. Sì, ma quanti siamo? Impossibile saperlo ufficialmente, ma qualche mese fa la [' ]
Caressa o Marianella?
Le telecronache di Fabio Caressa o quelle di Massimo Marianella? Un ' Di qua o di là' di stretta attualità, visto che Sky ha scelto Caressa (in coppia con Beppe Bergomi) per commentare Liverpool-Tottenham di sabato sera, finale di Champions League, e Marianella (in coppia con Luca Marchegiani) per Chelsea-Arsenal di stasera, finale di Europa League. [' ]
Chi è Mark Caltagirone
Mark Caltagirone, il futuro promesso sposo di Pamela Prati, è quindi un personaggio di fantasia. Almeno così verrebbe confermato dagli ultimi sviluppi della vicenda che da diverse settimane sta dominando il mondo del gossip italiano e che è stata ripresa anche dai media sedicenti seri, caduti fuori tempo massimo nella trappola. Una storia, quella di Mark [' ]









