Politica
Borrelli da Tangentopoli a Calciopoli
La morte di Francesco Saverio Borrelli ha ispirato tante rievocazioni di Tangentopoli in chiave diversa, dalla santità al colpo di Stato, ma noi che pensiamo soltanto ai click, indegni eredi dell' Indiscreto di una volta, vorremmo utilizzare la scomparsa del grande magistrato per rievocare una parte di Calciopoli mai realmente analizzata, quella in cui si tentò [' ]
Il brand ambassador Trezeguet
Mario Balotelli ha insultato gli agenti della Polizia di Torino, che mercoledì scorso lo hanno fermato per guida pericolosa trovandolo dopo l' alcoltest oltre i valori previsti dalla legge. Da tre giorni giustamente i grandi media si stanno esibendo in editoriali contro l' incorreggibile bad boy bresciano. Non li avete letti? Colpa di un nostro refuso, perché [' ]
Le immagini dello sbarco sulla Luna sono false?
Lo sbarco sulla Luna è la più grande impresa nella storia dell' umanità o la più gigantesca fake news di sempre, roba da rivalutare Yonghong Li? Punto primo: il 20 luglio 1969 per la prima volta esseri umani hanno messo piede sulla Luna, come i media specializzati in ricorrenze (una volta bastava il calendario del gommista) [' ]
Chi ha mai letto Camilleri?
Andrea Camilleri è morto, a quasi 94 anni, dopo un mese di ricovero e tanto tempo in cui le sue condizioni gli impedivano di vivere decentemente. Sono passate poche ore e la la situazione coccodrilli è già fuori controllo, con torrenti di retorica liceale anche se quasi nessuno riesce ad andare oltre la citazione di [' ]
Spread a 187, a Conte e Tria il Nobel per l’economia?
Lo spread fra Btp italiani a 10 anni e i corrispondenti Bund tedeschi, cioè quello che per i grandi media è LO SPREAD, è sceso mentre stiamo scrivendo queste righe a 187 punti. Non è uno scoop, stavamo solo guardando un grafico e ricordando che il 31 maggio 2018, giorno prima dell' insediamento del governo Conte, [' ]
Rapinoe e lo spogliatoio anti-Trump
Donald Trump ha mai detto o fatto qualcosa contro le lesbiche? Comunque Megan Rapinoe si è iscritta all' elenco dei sinceri democratici che stanno lavorando per la sua rielezione alla presidenza degli Stati Uniti. La capitana degli USA campioni del mondo di calcio ha infatti detto che avrebbe rifiutato l' invito alla Casa Bianca. Con la seguente [' ]
La scuola contro il dialetto
La recente relazione dell' Invalsi, l' ente di valutazione della scuola italiana, ha confermato l' esistenza di quella che in telegiornalese si definisce ' Italia divisa in due' . Con il divario di preparazione e comprensione fra studenti del Nord (il meglio nella provincia di Trento) e studenti del Sud (il peggio in Calabria) grave in matematica e drammatico in [' ]
Ross Perot, l’inventore di Clinton e Trump
Ross Perot è morto a 89 anni e sarà per sempre ricordato come l' uomo che nel 1992 fece conquistare a Bill Clinton la presidenza degli Stati Uniti, anche se nella vita ha fatto molto altro ed è stato, per dirne una, uno dei principali imprenditori nel mondo dell' informatica con la sua EDS, Electronic Data Systems. [' ]
Cairo e il partito di Napoleone
Il diluvio di articoli e servizi sul cosiddetto EuroTorino di Urbano Cairo non è giustificato né dal numero di lettori-telespettatori del Torino né dal modo in cui il club granata ha conquistato l' Europa League, cioè grazie alle prodezze di Berlusconi, Galliani e Yonghong Li, che hanno portato alla squalifica UEFA e che hanno lasciato anche [' ]
La Mustang di Lee Iacocca
Lee Iacocca è morto a Bel Air, a quasi 95 anni e dopo tanto tempo in cui non si avevano sue notizie. Il padre della Mustang, supermanager prima della Ford e poi della Chrysler, è stato un' icona degli anni Ottanta al punto che la sua autobiografia, scritta da William Novak e arrivata in Italia nel [' ]









