Attualità

  • preview

    1978, il Mondiale desaparecido come l’informazione

    C' è ancora qualcosa da aggiungere sul Mondiale del 1978 in Argentina? Non il primo e non l' ultimo ad essere accompagnato da favoritismi nei confronti dei padroni di casa, non il primo e non l' ultimo (dopo 44 anni il Qatar tornerà a tenere alta la bandiera di uno stato non democratico) a fare da spot a [' ]

  • preview

    Giochi 2026 a Milano o Torino?

    Entro fine luglio Malagò dovrà decidere quale candidatura italiana sostenere per i Giochi Olimpici invernali del 2026, dopo che il governo gialloverde si è defilato pur sostenendo nella sostanza i suoi: la Lega Milano, pur governata dal centro-sinistra, i Cinque Stelle la Torino della Appendino, pur avendo contro la solita base di chi si oppone [' ]

  • preview

    La Milano di Carlo Vanzina

    Carlo Vanzina è morto e quindi secondo le logiche dei media è pronto per essere rivalutato, come uno dei grandi artigiani del cinema italiano che ha saputo, insieme al fratello Enrico, raccontare in maniera leggera e ironica le trasformazioni del proprio paese e che proprio per questo sarà studiato fra un secolo. Nessuna rivalutazione da [' ]

  • preview

    Stephen Harper e il progressismo conservatore

    Conoscevamo Stephen Harper come ex primo ministro del Canada, per averlo più volte visto in foto ai vari G8 o G qualcosa dal 2006 al 2015, quando il suo posto è stato preso da Justin Trudeau (uno dei nemici mortali di Budrieri, come è noto) e dal suo Liberal Party, che è liberal nell' accezione ovviamente [' ]

  • preview

    L’ipocrisia delle scommesse senza pubblicità

    La misura più assurda fra quelle contenute nel cosiddetto Decreto dignità, con cui i Cinque Stelle provano a far capire ai loro elettori che al governo ci sono anche loro (l' ha approvato anche la Lega, ma quasi come moneta di scambio per la mano libera sui migranti), è quella che vieta la pubblicità a qualsiasi [' ]

  • preview

    Le Vent du Nord, Belgio e dettagli

    Il nostro amore esagerato per cozze e patatine fritte ci impedisce di apprezzare il resto della cucina belga, ma non tutti i frequentatori di Le Vent du Nord sono ottusi come noi e quindi apprezzano il resto di ciò che propone questa brasserie vicina a piazzale Lodi, aperta da almeno una decina di anni, famosa [' ]

  • preview

    Perché Di Bartolomei si sparò

    Il fatto che 4 italiani su 10 si sentirebbero più sicuri  con un' arma in casa fa davvero paura, visto che depressi, superficiali, impulsivi e idioti sono, messi insieme, molto più numerosi dei criminali e quindi statisticamente più pericolosi. Nel dibattito sulla legittima difesa, con Salvini come al solito a dare le carte, è intervenuto Luca [' ]

  • preview

    Ventura il primo tifoso della Svezia e Ibra l’ultimo

    Adesso che il Mondiale è arrivato agli ottavi e si fanno i primi bilanci si può dire che fra le sorprese quella per noi più amara è senz' altro la Svezia di Janne Andersson, che ha incredibilmente buttato fuori dal torneo la Germania campione. E avrebbe potuto anche farlo con una giornata di anticipo, visto lo [' ]

  • preview

    Al Sale Grosso, centralità del pesce

    Nel delirio di nuove aperture e di suggerimenti-marchetta, spesso riguardanti ristoranti di pesce (forse perché fra materia prima e vino si hanno i ricarichi maggiori?), ci dimentichiamo colpevolmente di citare posti solidi ma al tempo stesso moderni, che non fanno notizia, o non pagano il vip per essere presente e fare notizia, e quindi sono [' ]

  • preview

    Canna leggera o nessuna canna?

    La raccomandazione del Consiglio Superiore di Sanità, di interrompere la vendita della cannnabis cosiddetta leggera, ci ha ricordato che da due anni questa roba è commercializzata liberamente in Italia e che i negozi dedicati stanno aumentando (solo a Milano sono una ventina, fra vendita di prodotti finiti e di kit per la coltivazione diretta). Stiamo [' ]