Basket

All’ultimo Banks

Flavio Suardi 15/05/2009

article-post

di Flavio Suardi

Eugene Lavon Banks compie oggi 50 anni. In un periodo storico in cui sparare sulla Fortitudo è fin troppo semplice, ecco cadere a pennello il genetliaco di una delle tante meteore transitate dalle nostre parti. Accompagnato da un curriculum di tutto rispetto, Banks è arrivato a vestire la maglia della Arimo Bologna di Mauro Di Vincenzo nella stagione 1988-89, per fare coppia con Artis Gilmore. Terminata la carriera universitaria con tre premi di MVP e uno di Rookie dell’anno (nel 1978) con Duke, Banks non aveva faticato a trovare posto in Nba. Quattro anni con gli Spurs e due con i Bulls a 11.3 punti di media a partita, per un totale di oltre 450 gare nei professionisti americani. Al suo arrivo in Italia, Banks in 15 partite produce 16 punti e 8 rimbalzi di media, ma i problemi ad un ginocchio rendono inevitabile il suo taglio. Al suo posto arriva il ventunenne Vincent Askew dalla Cba e con lui i playoff, in cui la Fortitudo si ferma ai quarti di finale contro l’Enichem Livorno. L’anno successivo è uno dei più tristi della storia fortitudina, con la retrocessione in A2. Gli Usa sono Chris McNealy e Dave Feitl, l’allenatore sempre Di Vincenzo, ma la condanna arriva dopo un playout concluso al sesto posto su sei squadre partecipanti. L’Aquila rimarrà in A2 per cinque stagioni, prima di tornare nella massima serie nel 1993. Sedici anni e dieci finali scudetto dopo, la nuova retrocessione, certificata anche dal respingimento del ricorso fortitudino alla Corte Federale dopo l’ultima gara giocata a Teramo.
flavio.suardi@gmail.com
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Fontecchio olio essenziale

    Oscar Eleni nel castello dei confusi oltre i grattacieli di Singapore annusando olii essenziali finiti casualmente(?) nella valigia di una campionessa del nostro nuoto. Amarezza pensando all’albergo prigione, a tutto quello che diranno su Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, senza capire se davvero la polizia aeroportuale ha spogliato la Bottazzo o Sofia Morini prima che […]

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]