Tennis

Wimbledon: Shapovalov e Garin

Stefano Olivari 02/07/2021

article-post

Andy Murray è commovente, ma pensiamo che il suo Wimbledon 2021 finisca nel tardo pomeriggio di oggi contro Dennis Shapovalov, dopo due turni passati sputando sangue contro Basilashvili e Otte. Il grande prestigio dello scozzese, che dopo l’operazione all’anca ha perso purtroppo il 50%, ci consente di mettere 100 euro su Shapovalov a 1,30 con relativa fiducia. Fra l’altro il canadese ha una bellissima situazione di tabellone, per eventuali ottavi e quarti, prima della semifinale contro Djokovic: se ha qualcosa dentro, oltre a un talento immenso, è il momento di tirarla fuori.

Al terzo turno ci sono ancora in gara giocatori che c’entrano poco con l’erba, come ad esempio Cristian Garin e Pedro Martinez. Entrambi sono arrivati a questo punto lottando molto, ma anche se Martinez ci è piaciuto contro Travaglia (che davamo per favorito) il livello dei due è molto diverso e quindi 100 euro su Garin, soprattutto sul Garin di quest’anno, a 1,40 ci sembrano un rischio da prendere. Ci asteniamo su Fognini-Rublev, che al contrario di Garin-Martinez vedremo religiosamente: sentiamo aria di impresa, ma forse siamo troppo tifosi.

Curiosità un po’ malinconica: la prima partita giocata da Garin a Wimbledon, quattro anni fa, fu nelle qualificazioni contro il coetaneo Quinzi, che ha appena annunciato il ritiro a soli 25 anni. Dalla parabola di Quinzi, vincitore a Wimbledon juniores 2013 e fenomeno annunciato (nel 2012 lo vedemmo da pochi metri di distanza umiliare Nick Kyrgios, che a quel livello era fisicamente un uomo fra i bambini) non ci sono grandi insegnamenti da trarre, perché da una grande carriera giovanile possono nascere fenomeni (Edberg nel 1983 realizzò il Grande Slam…) come ritiri precoci. La palla viaggia a velocità differenti, e quella di Quinzi era davvero troppo bassa non solo sul servizio, tre cose fatte bene valgono più di dieci fatte benino.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]

  • preview

    Sinner o Auger-Aliassime?

    Chi andrà a giocarsi la finale degli US Open fra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime? Dai, non scherziamo. Il numero 1 al mondo, arriva alla semifinale degli US Open 2025 come un rullo compressore. Dopo aver dominato Musetti nei quarti, Sinner è celebrato come “spaziale, immenso, ingiocabile” nel festival dell’aggettivo, anche perchè nessuno sa più […]

  • preview

    Sinner o Musetti?

    Sinner o Musetti? O per meglio dire: qualcuno seriamente crede che Musetti sul cemento possa battere l’ultimo Sinner? L’Arthur Ashe Stadium si prepara a ospitare stanotte (non prima delle 3, realisticamente alle 4 italiane) un quarto di finale tutto italiano agli US Open 2025, con il numero 1 al mondo che ha i precedenti dalla […]