Tennis

Wimbledon, Hurkacz contro Berrettini

Stefano Olivari 08/07/2021

article-post

La semifinale del singolare maschile di Wimbledon fra Matteo Berrettini e Hubert Hurkacz è molto aperta, anche se bookmaker e mercato danno in questo momento strafavorito l’italiano: spoileriamo noi stessi dicendo che abbiamo appena messo 30 euro su Hurkacz a 3,20 sull’exchange di Betfair, per le caratteristiche tecniche dei due campioni e per il loro percorso in questo torneo. Abbastanza agevole, rapportato alla sua forza, quello di Berrettini, al quale l’amico Auger-Aliassime ha fatto fuori Zverev che lo avrebbe incrociato nei quarti, più da battaglia quello del polacco giustiziere di Sinner a Miami, che negli ottavi ha giocato la partita della vita contro Medvedev e nei quarti ha dominato i resti di Federer.

Perché pensiamo che non vincerà Berrettini, che ha comunque già eguagliato Nicola Pietrangeli che nel 1960 perse in semifinale da Laver al quinto? Perché Hurkacz ha diverse caratteristiche adatte all’erba di oggi, che ce lo fanno preferire di poco anche se il mondo lo dà per sfavorito. Intanto il servizio, più vario e con punte più alte (243 contro 235 chilometri all’ora) rispetto a quelle pur clamorose dell’azzurro. In secondo luogo la solidità nel palleggio da fondo, di pura difesa ma anche con variazioni, in ogni caso migliore di quella di Berrettini. Infine una certa freddezza nei momenti chiave, anche se una semifinale di Wimbledon non l’ha mai giocata nemmeno lui.

Dalla parte di Berrettini la grande lucidità nel piano partita, il migliore tocco al volo ed anche in generale, la concentrazione e la continuità del grande giocatore mentre Hurkacz si prende più di una pausa. Partita da cinque set, con Hurkacz che in questo momento ha per noi qualcosa in più e che in ogni caso ci piace per la quota. Scaramanzia? Per citare Rino Tommasi: non essere scaramantici porta sfortuna.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]