Tennis

Wimbledon 2022, giorno 13: Jabeur-Rybakina

Stefano Olivari 09/07/2022

article-post

Una finale di Wimbledon fra la numero 2 del mondo, una delle poche donne capaci di giocare in modo vario e classico, e l’emergente numero 23, in passato anche 12, una che ha la velocità di palla per battere tutte, per gli standard del tennis femminile non è una sorpresa. Però due settimane fa nessuno al mondo avrebbe scommesso su Ons Jabeur ed Elena Rybakina in campo insieme sabato 9 luglio. Sulla Jabeur magari sì, ma certo non sulla Rybakina che da tabellone avrebbe dovuto incrociare nei quarti la Swiatek, in cui molti avevano intravisto una mini-Graf. Noi fra questi: la polacca rimane l’unica fra quelle forti, che già sono poche, ad avere solidità mentale e dedizione.

Ma non divaghiamo e torniamo sulla finale. Mai la tunisina era andata oltre i quarti in uno Slam (ed una sola volta, agli Australian Open 2020), stesso limite per la russa improvvisatasi kazaka (ma le sanzioni anti-Putin non c’entrano, a suo tempo lo fece per motivi finanziari), toccato al Roland Garros dell’anno scorso. Ma le scommesse sono attualità e l’attualità dice che la Jabeur non ha incontrato praticamente nessuno, a parte la Mertens negli ottavi, mentre la Rybakina è uscita bene dalle partite con Andreescu, decaduta nel ranking ma pronta a riemergere, e la Halep.

Il pronostico da compitino e le quote dicono che è favorita la Jabeur, la cui vittoria sarebbe un bene per un tennis femminile bisognoso di modelli tecnici diversi dal pim pum pam da academy, ma questa Rybakina on fire rende la finale da lancio della monetina. Sarebbe meglio astenersi, ma non  lo faremo. Pensiamo che la Rybakina sia meno emotiva della Jabeur e che in una partita del genere, quella della vita per entrambe, possa avere qualcosa in più al di là di una potenza che di sicuro la porterà lontano. La nostra ultima scommessa, ultima perché la rubrica sta per chiudere, sulle donne di Wimbledon sarà quindi 36 euro sulla Rybakina vincente a 2,40.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]

  • preview

    Sinner o Auger-Aliassime?

    Chi andrà a giocarsi la finale degli US Open fra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime? Dai, non scherziamo. Il numero 1 al mondo, arriva alla semifinale degli US Open 2025 come un rullo compressore. Dopo aver dominato Musetti nei quarti, Sinner è celebrato come “spaziale, immenso, ingiocabile” nel festival dell’aggettivo, anche perchè nessuno sa più […]

  • preview

    Sinner o Musetti?

    Sinner o Musetti? O per meglio dire: qualcuno seriamente crede che Musetti sul cemento possa battere l’ultimo Sinner? L’Arthur Ashe Stadium si prepara a ospitare stanotte (non prima delle 3, realisticamente alle 4 italiane) un quarto di finale tutto italiano agli US Open 2025, con il numero 1 al mondo che ha i precedenti dalla […]