Di qua o di là

Waters o Gilmour?

Indiscreto 23/06/2017

article-post

Nei giorni scorsi si è molto parlato di Roger Waters, per l’accusa di avere copiato la copertina del suo ultimo disco (Is this the life we really want?) dalle opere di Emilio Isgrò. Quelle, per intendersi, con elementi di testo parzialmente cancellati. Con tutto il rispetto per l’artista ed ex giornalista siciliano, un ottimo pretesto per un ‘Di qua o di là’ riguardante il nostro gruppo preferito, ex aequo con Deep Purple e Alan Parsons Project, che riguarda appunto i Pink Floyd e le loro due anime. La prima, banalizziamo, ideologica rappresentata da Waters e la seconda, ri-banalizziamo, musicale rappresentata da David Gilmour. Entrambe le anime a loro modo figlie delle intuizioni geniali di Syd Barrett, che dopo The piper at the gates of dawn fu di fatto invitato a tirarsi fuori dal gruppo, autoesiliandosi per quattro decenni (è morto nel 2006) e lasciando comunque un segno fortissimo anche in gran parte dei dischi successivi, oltre che un senso di colpa notevole in (quasi) tutti i membri del gruppo. Nel 1968 Gilmour era un chitarrista amico di Barrett e il suo ingresso in pianta stabile nei Pink Floyd coincise e proprio con l’addio del loro fondatore. Poi sulle dinamiche personali all’interno dei Pink Floyd sono stati scritti libri chiarendo anche episodi minimi, ma riducendo il discorso a Waters-Gilmour e alla loro rottura avvenuta durante la lavorazione di Wish you were here i devoti del gruppo si scannano ancora oggi. Va detto dopo l’uscita di Waters i Pink Floyd propriamente detti hanno fatto solo tre album da studio, per forza di cose gilmouriani, chiudendo tre anni fa con The Endless River, secondo i watersiani fondi di magazzino di The Division Bell e secondo i gilmouriani commovente addio prog. Waters o Gilmour? L’autore di talento o il chitarrista-sacerdote?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]