Attualità

Washington Redskins

Indiscreto 14/07/2020

article-post

I Washington Redskins probabilmente cambieranno nome, perché negli Stati Uniti del 2020, almeno gli Stati Uniti anti-Trump dei media e delle università, il termine ‘Pellerossa’ è considerato offensivo per i cosiddetti nativi americani. Diciamo ‘cosiddetti’ perché andando a ritroso nella storia di un territorio c’è sempre qualcuno che è più nativo di chi è arrivato dopo (i previdenti Romani sterminarono gli Etruschi, per merito loro nessuno adesso reclama la Toscana).

Non staremo a fare il solito post contro le follie del politicamente corretto, che peraltro ha anche lati positivi, ma segnaliamo soltanto una notizia che ci ha incuriosito, sul ruolo della FedEx in questa presa di coscienza. Il gigante della logistica, fra ha fra i suoi principali clienti il settore pubblico degli Stati Uniti, paga infatti soldi veri per dare il nome allo stadio ed è anche, tramite il suo presidente Fred Smith, azionista di minoranza della gloriosa franchigia NFL, vincitrice di tre Super Bowl e con tanti giocatori entrati nell’immaginario di noi periferia dell’impero, Joe Theismann su tutti.

FedEx, ma anche l’onnipresente Nike (più sensibile all’editorialista democratico di New York che alle condizioni di lavoro del bambino pakistano), Pepsi, Bank of America, eccetera, hanno fatto pressioni sull’azionista di maggioranza (dal 1999) Dan Snyder, che dopo anni di chiusura totale ha almeno promesso di prendere in considerazione il cambio di nome.

Ma perché il termine ‘Pellerossa’ sarebbe offensivo? Va ricordato un sondaggio del 2016 del Washington Post, non certo un giornale conservatore, secondo cui il 90% dei nativi americani trovava ‘non importante’ la questione del nome Redskins per la squadra di Washington. Fra l’altro una franchigia assume un certo nome per evocare sentimenti positivi, quindi in ogni caso la questione sembra infondata. Però il nome quasi certamente cambierà, per colpa di una minoranza rumorosa e di grandi aziende che si sono fatte pubblicità gratis. La possibile rimonta elettorale di Trump passa anche da queste cose. E pazienza se il termine Redskin con il colonialismo c’entra pochissimo, visto che diventò di uso comune a fine Ottocento.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]