Basket

Warriors, la panchina di una squadra

Indiscreto 03/06/2016

article-post

Se i Golden State Warriors vincono garauno della finale 104-89 con Stephen Curry e Klay Thompson al minimo sindacale, il loro minimo sindacale, allora per i Cavs la situazione si fa subito grigia al di là delle vittorie che valgono tutte uno e delle grandi analisi tattiche pronte ad essere ribaltate in base all’ultimo risultato. Gli Splash Brothers avevano un minimo stagionale, insieme, di 29 punti: contro LeBron e compagni ne hanno fatti 20 (!) con 8 su 27 al tiro, al di là di buonissimi giri difensivi (soprattutto Thompson su Irving) garauno delle Finals 2016 non rimarrà nella loro personale hall of fame. Le cifre dicono che gli Warriors dal sesto, cioè Iguodala, in poi, hanno umiliato i corrispondenti Cavs 45-10, con il tasto schiacciato verso la fine del terzo quarto quando una partita punto a punto è stata letteralmente spezzata da un parziale di 21 a 4. È stata la grande notte di Shaun Livingston, finora molto altalenante nei playoff e di sicuro sempre meglio alla Oracle Arena che in trasferta, ma anche del fuoco che ancora arde dentro Barbosa. Bene Iguodala, che alternandosi con Green ha meglio del compagno limitato LeBron James, fra gli uomini del quintetto base è salito di colpi Harrison Barnes come del resto era doveroso contro una difesa sempre raddoppiante di Curry e Thompson. Significativo che dei quattro panchinari giocanti (Speights e Varejao hanno in garauno toccato il campo pochissimo) soltanto Ezeli, peraltro poco utilizzato in una partita in cui Kerr ha quasi rinunciato a Bogut, non sia considerabile un veterano. Insomma, mestieranti sul mercato ma che nel contesto giusto diventano altro. Il processo a James e agli altri è comunque prematuro, perché il Prescelto ha fatto le cose giuste tirando quasi sempre in avvicinamento e sotto relativo controllo, scaricando quando era raddoppiato o triplicato. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Eurobasket 2025, la medaglia di Pozzecco

    A poche ore dalla facile partita con Cipro, in un finale di girone che potrebbe in teoria dare all’Italia il primo posto, in chiave scommesse ci chiediamo: a Eurobasket 2025 la squadra di Pozzecco, per quanto visto finora e con alcune grandi (Serbia e Lituania) che perdono i pezzi, ha reali chance di medaglia? Il […]